“Scudetto di cartone”? Arriva la dichiarazione che farà impazzire i tifosi della Juve

Torna alla ribalta un tema molto caro ai tifosi della Juventus, quello dello “scudetto di cartone” attribuito – a loro detta – all’Inter.

Uno scandalo recente che ha riempito le pagine dei giornali non solo nel momento clou, ma anche dopo, è quello di Calciopoli. La vicenda, esplosa nel maggio 2006, riguarda la corruzione nel mondo calcistico e arbitrale.

A rimanerne fortemente colpita è stata la Juventus, i cui allora dirigenti – Luciano Moggi e Antonio Giraudo – furono i primi a emergere tramite le intercettazioni pubblicate. Dopo nove giorni, l’intero consiglio d’amministrazione bianconero fu costretto a rassegnare le dimissioni.

Il club – riconosciuto colpevole di “una fattispecie di illecito associativo” – venne retrocesso d’ufficio in Serie B – con 17 punti di penalizzazione, inizialmente 30 -, le venne revocato lo scudetto 2004-05 e non le fu assegnato quello del 2005-06, dato poi all’Inter.

A tornare su quanto accaduto durante quei mesi, è stato l’allora presidente della FIGC Franco Carraro, durante un’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport. Carraro ha parlato anche del cosiddetto “scudetto di cartone”, ovvero quello del 2005-06 assegnato poi a tavolino all’Inter, e che secondo lui sarebbe dovuto rimanere senza padrone.

L’ex presidente della FIGC Franco Carraro torna su Calciopoli: “Quello scudetto non andava assegnato”

“Mi faceva male l’idea che la gente mettesse in dubbio la mia onestà – ha esordito Carraro -, forse anche alla luce delle mie dimissioni da presidente federale nate per consentire senza imbarazzi l’avvio del campionato successivo”. Un pensiero che torna frequente nella sua mente, nonostante sia stato assolto da tutto.

“Mi resta l’amarezza di aver capito che tutto è nato da un mio grande errore politico”. Il fatto risale al 2004, quando pensò che Bergamo e Pairetto non potessero più essere designatori arbitrali. “Chiamai Collina che avrebbe smesso l’anno dopo offrendogli quel ruolo, ci pensò qualche giorno e mi disse di no, voleva continuare ad arbitrare. Non feci più nulla”.

L'ex presidente della FIGC Franco Carraro
L’ex presidente della FIGC Franco Carraro torna su Calciopoli: “Quello scudetto non andava assegnato” – ANSA – rompipallone.it

Un grave errore, poiché anni dopo lo stesso Carraro – tramite una trasmissione – scoprì che la voce si era ormai sparsa e Bergamo e Pairetto pensarono di sopravvivere facendo affidamento su Luciano Moggi. “È un bene che ci sia stata un’indagine – ha proseguito – e che siano stati punite le squadre responsabili”.

Per Carraro, gli scudetti andavano tolti alla Juve perché i dirigenti avevano fatto degli errori. “Quello all’Inter del 2006 non andava però riassegnato. Dovevano rimanere entrambi non assegnati come nella tradizione della Federcalcio”. È proprio questo il motivo per cui alcuni tifosi della Juventus sostengono che gli scudetti dell’Inter siano 19 e non 20.

Gestione cookie