Dalla prossima estate comincerà l’esodo dall’Arabia Saudita, quanti calciatori possono rientrare a parametro zero in Italia.
L’Arabia Saudita ha modificato la mappa del calcio. Nell’estate del 2023 è iniziato il grande esodo da parte di molti calciatori importanti in Medio Oriente.
Trasferimenti che hanno coinvolto giocatori già affermati – come Riyad Mahrez e Karim Benzema -, ma anche profili in rampa di lancio. Tra questi Gabri Veiga e Allan Saint-Maximin, cercati anche dal Napoli negli ultimi anni.
Giocatori ammaliati dalle ricche proposte economiche presentate dai vari club, ma anche dalla possibilità di sfidare Cristiano Ronaldo che si è trasferito all’Al-Nassr nell’inverno 2023. Il fuoriclasse lusitano ha tracciato la strada, perseguita da molti nell’estate seguente.
In tanti hanno firmato un ricco contratto triennale che scadrà il 30 giugno 2026, ovvero al termine della stagione. Ora verrà il bello. Scegliere di rinnovare – come ha fatto CR7 – o tornare in Europa per rimettersi in gioco dopo tre anni in cui il livello agonistico è stato messo da parte per sistemare il conto corrente.
Saudi Pro League, quanti calciatori in scadenza: quale sarà la loro scelta?
Sono all’incirca venti i calciatori che hanno calcato i campi europei, attualmente in Arabia Saudita, con il contratto in scadenza al termine della stagione.
Un nome a lungo corteggiato da parte dei top club europei è stato Milikovic-Savic. Oggi all’Al-Hilal, compirà 31 anni a febbraio e potrebbe essere un’occasione a zero per vari club, tra cui italiani. Un anno fa, Giuntoli avrebbe voluto portarlo alla Juventus, che l’ha a lungo corteggiato quando era alla Lazio.
Sempre dall’Al-Hilal, potrebbe tornare anche Ruben Neves, 29 anni a marzo, mai uscito dal giro della nazionale portoghese. Altri due che potrebbero lasciare la squadra di Simone Inzaghi sono Koulibaly (35 anni il prossimo giugno) e il portiere marocchino Bono (35 anni il prossimo aprile).

Dall’Al-Ittihad, potrebbe decidere di fare un ultimo ballo in Europa Karim Benzema, che a dicembre compirà 38 anni. Per lui, più probabile la permanenza in Arabia o il ritiro. Discorso differente per il 31enne Fabinho, ex Monaco e Liverpool, Kanté che a marzo compirà 35 anni, e Danilo Pereira – ex Porto – che oggi ha compiuto 34 anni.
Potrebbero invece decidere di lasciare Cristiano Ristiano ben tre giocatori. Sadio Mané (34 anni il prossimo aprile), Brozovic (33 a novembre) e Laporte (32 anni il prossimo maggio).
Anche due ex campioni d’Europa, rispettivamente con Real Madrid e Liverpool, ovvero Nacho Fernandez (oggi all’Al-Qadsiah, 36 anni a gennaio) e Wijnaldum (all’Al-Ettifaq, 35 primavere a novembre) potrebbero rientrare nel Vecchio Continente.
Non solo Milinkovic-Savic, quanti ex Serie A potrebbero tornare in Europa
Dall’Al-Ahli potrebbero tornare due vecchie conoscenze del nostro campionato: Franck Kessié (29 anni il prossimo dicembre), a lungo corteggiato da vari club italiani anche quest’estate, e Merih Demiral (28 anni a marzo). Sempre dall’Al-Ahli, potrebbe decidere di tornare in Europa anche Edouard Mendy, ex portiere del Chelsea.
Un altro ex Serie A che potrebbe tornare in Europa, è Musa Barrow – ex Atalanta e Bologna, oggi all’Al-Taawoun – che spegnerà 27 candeline a novembre.

Dulcis in fondo gli ex Serie A Smalling (oggi all’Al-Fahya, 36 anni a novembre), Troost-Ekong (in Italia all’Udinese, oggi all’Al-Kholood Club, che ha compiuto 32 anni otto giorni fa) e il suo compagno di squadra Gyomber (ex Roma e Salernitana, che a luglio ha compiuto 33 anni).