L’Inter lo soffia al Milan: Allegri è disperato

Ancora una volta i due club milanesi a confronto sul mercato: il prossimo colpo dell’Inter doveva essere del Milan, i nerazzurri possono esultare

Il conto alla rovescia per il ritorno in campo dei protagonisti della Serie A è partito. Attesa allo spasimo per la ripartenza del campionato, dopo il prologo delle prime due giornate e la fine del mercato, per riprendere con le squadre finalmente a completo e avendo la possibilità, ora, di iniziare a capire quali saranno gli equilibri della stagione. Nel weekend si ricomincia subito con gare di una certa importanza, in particolar modo per Inter e Milan, che devono già recuperare dai primi passi falsi.

I nerazzurri devono rispondere al ko contro l’Udinese e dovranno farlo in un big match ad alta tensione come quello con la Juventus. Si era già rialzato dalla prima sconfitta, quella con la Cremonese, il Milan, contro il Lecce, ma cercherà conferme con il Bologna, in una gara che sa già di Europa. Punti pesanti in palio per tutti, insomma, in una delle tante sfide a distanza che contraddistingueranno come al solito questa annata.

Il derby milanese, a caccia di un posto al sole in classifica, riguarderà anche poi il mercato. Ennesimo duello in vista, l’Inter prepara uno sgarbo al Milan che fa masticare amaro i rossoneri.

Inter, Koulierakis in cima alla lista per il 2026

Secondo quanto riportato da ‘Tuttosport’, infatti, i nerazzurri si sarebbero portati in vantaggio per acquisire le prestazioni del greco Koulierakis.

Koulierakis
Inter, Koulierakis in cima alla lista per il 2026 – Rompipallone.it (fonte: © ANSA)

Classe 2003, fisico da corazziere, in crescita clamorosa negli ultimi anni, al Wolfsburg si è fatto valere e ha già visto il suo valore salire, anche se al momento il costo è ancora abbordabile: 25 milioni di euro circa. Il Milan aveva cercato di prenderlo quando era ancora in patria, al Paok, ma senza successo. Ora, può vederselo di fronte, sull’altra sponda del Naviglio.

Inter, la rivoluzione non si rimanda più: Acerbi e De Vrij verso l’addio e non solo loro

Può essere questo uno dei tanti tasselli destinati a determinare la rivoluzione interista. Quella che quest’anno non è ancora avvenuta del tutto, ma non sarà più rinviabile per ovvi limiti di età dei protagonisti.

Acerbi
Inter, la rivoluzione non si rimanda più: Acerbi e De Vrij verso l’addio e non solo loro – Rompipallone.it (fonte: © Lapresse)

A fine stagione, in difesa, si chiuderà un’era con le partenze di Acerbi e De Vrij. I due sono rimasti in quanto leader dello spogliatoio, ma dovranno cedere il passo alle nuove leve. E non saranno i soli a salutare. Altri volti storici verosimilmente saluteranno, come Mkhitaryan, Darmian, Calhanoglu. E occhio all’addio anche di chi è Milano da meno tempo, ma non ha convinto, su tutti Piotr Zielinski.

Gestione cookie