Il mare italiano piace al Sottomarino giallo: Tudor ora si che deve aver paura

Manca sempre meno alla seconda giornata di Champions League per la Juventus. I bianconeri arrivano in Spagna, contro un avversario che quando legge “Italia” fa paura.

Alle ore 21:oo la Juve scenderà in campo al Madrigal per sfidare il Villarreal, in una sfida che si pregusta tutt’altro che semplice. I bianconeri arrivano in Spagna, forti dell’4-4 all’esordio contro il Borussia Dortmund, in un match in cui ha visto gli uomini di Tudor non mollare mai.

Un pareggio che può dare fiducia, ma che è arrivato due settimane fa, quando la Juve sembrava pronta a spaccare tutto dopo il successo casalingo del derby d’Italia contro l’Inter. Dopodiché sono arrivati due pareggi di fila con Verona e Atalanta, con una squadra risultata già stanca.

E volare in Spagna con un Villarreal così in forma, non sarà per nulla facile. Per non parlare del fatto, che il Sottomarino Amarillo quando legge il cartello “Benvenuti in Italia”, si trasforma e passa dal giallo al nero. La sfida sarà in Spagna, ma fa paura lo stesso.

Il Villarreal e i precedenti contro le italiane: il dato incredibile che spaventa i bianconeri

Non sono mancate le sfide contro le italiane. Anzi, come riportato da TMW, ce ne sono state e anche parecchie a partire dalla vecchia Coppa Intertoto, in cui il Villarreal eliminò Brescia e Torino. Ma è soprattutto nelle competizioni UEFA, che il numero d’incontri aumenta.

Tra Europa e Champions League, il Sottomarino giallo ha affrontato spesso le italiane, dando vita match incredibili e anche sorprendenti, tra cui proprio all’esordio nella massima competizione europea nel lontano 2005/2006. Un cammino straordinario interrotto solo in semifinale dal grande Arsenal, ma con la soddisfazione di aver eliminato ai quarti l’Inter.

Villarreal in gol contro la Juventus
Il Villarreal e i precedenti contro le italiane: il dato incredibile che spaventa i bianconeri (Ansa) – Rompipallone.it

Una percentuale di successo maggiore rispetto alle sconfitte. In Europa League ha avuto la meglio negli anni sulla Lazio, sulla Roma e poi sul Napoli per ben due volte, mente in Champions nella fase a gironi superò prima Inter, poi Atalanta e Juventus stessa.

In casa poi si amplifica tutto, con 6 successi, 4 pareggi e 2 sole sconfitte. Un fortezza quasi inespugnabile e che ha visto solo Napoli e Roma riuscire nell’impresa. Ora tocca alla Juventus riprovarci, visto che è stata l’ultima italiana sfidata nella stagione 2021/2022. E non andò proprio bene: prima l’1-1 dell’andata, poi il 3-0 all’Allianz, che eliminò i bianconeri agli ottavi.

Tudor vuole vincere: pochi cambi rispetto all’Atalanta

L’esperimento rivoluzione contro l’Atalanta, non ha dato i frutti sperati. Tudor, infatti, è pronto a tornare ai “titolari” in una sfida così delicata, senza pensare al delicato match di domenica contro il Milan.

A difesa assente per infortunio Bremer, con Cabal pronto ad essere confermato dopo il gol all’Atalanta, con possibile riposo per Kelly. A completare la difesa Gatti e Kalulu davanti all’esordio stagionale tra i pali di Perin.

Cabal che esulta
Tudor vuole vincere: pochi cambi rispetto all’Atalanta (Ansa) – Rompipallone.it

A centrocampo è pronto a riprendersi il posto in regia Locatelli con affianco McKennie, visto che Thuram non sarà disponibile per alcuni problemini fisici. In avanti torna David con Vlahovic pronto a ripartire dalla panchina per essere l’arma in più a partita in corso.

Dietro al canadese, spazio al solito Yildiz e alla conferma Koopmeiners. Completano le corsie laterali Cambiaso e Joao Mario. Praticamente quasi tutti i titolarissimi, con un turnover mirato per quelli che hanno giocato sempre fino ad ora o per cause di forza maggiore. D’altronde sarà necessario contro una squadra terza nella Liga spagnola.

Gestione cookie