Li tenete in panchina ogni settimana al Fantacalcio: questo dato vi farà cambiare idea

Sono stati presi come ultimi, ma hanno un dato da primo slot. La statistica incredibile di questi due low cost, che tanto low ora non saranno.

Mettere la formazione al Fantacalcio è da sempre tra le cose più difficili da quando è stato inventato. Riuscire ad indovinare gli undici calciatori, che metteranno alla dura prova lo stato mentale di un fantallenatore, è diventata una vera e proprio arte.

E nonostante tutti i calcoli scientifici e matematici, con tanto di studio approfondito su talenti nuovi e conferme, alla fine uscirà sempre un’ultima ora, che farà tremare le gambe ad ogni giocatore. Ma, d’altronde, anche questa è tra le parti più belle del gioco.

Questa e, soprattutto, la tanto attesa asta del fantacalcio. Il momento che tutti attendono con ansia, tra cui la scelta degli ultimi slot. Quest’anno ce ne sono due in particolare, soprattutto in attacco, che ora potrebbero scalare le gerarchie nella vostra rosa.

Arriva dal Brasile alla corte di Zanetti: ecco il fantasista che occupa la seconda posizione

Doveva essere colui che inventava per la prima punta, il fantasista. E alla fine sta facendo colui che doveva servire. Giovane è arrivato quest’estate all’Hellas Verona dal Corinthians e in sei partite di Serie A, ha già dimostrato di avere lo Joga Bonito giusto.

Ma non è solo dribbling e tecnica, perché è un altro il dato che fa spessore. Il brasiliano calcia, eccome se calcia in porta. Infatti, come riportato da Kickest, il classe 2003 si piazza al secondo posto di questa particolare classifica.

Giovane in campo
Arriva dal Brasile alla corte di Zanetti: ecco il fantasista che occupa la seconda posizione (LaPresse) – Rompipallone.it

Certo gli mancano i bonus, con (per ora) solo un +1 nella voce assist, ma porta quasi sempre voti alti. In totale ha calciato ben 20 volte, e di queste 20 ha centrato per ben 12 volte la porta, che lo colloca in prima posizione tra quelli che hanno tirato di più nello specchio.

Gli manca solo la rete. Ma il gol arriverà, anche perché, per la legge dei grandi numeri, prima o poi uno ne deve uscire. Quel gol che almeno ha trovato il suo compagno di reparto, con cui non solo condivide la posizione in campo, ma anche la classifica dei tiri totale.

Il “regalo” lo farà ai fantallenatori: nessuno come lui in Serie A

Ci spostiamo solo di una posizione in classifica, ma restiamo sempre a Verona e nello stesso ruolo di Giovane. Questa volta, però, stiamo parlando di Gift Orban, un vero e proprio rapace, che quando vede la porta, calcia. E lo ha fatto già 21 volte, davanti proprio al brasiliano.

A differenza del suo compagno, però, ha centrato la porta meno volte (8), avendo più chance da gol, 4, due in meno solo di Pulisic. Ha anche già marcato il tabellino, segnando su rigore (altro messaggio importante per i fantallenatori) contro la Juventus.

Orban che esulta
Il “regalo” lo farà ai fantallenatori: nessuno come lui in Serie A (Ansa) – Rompipallone.it

Sa come si segna e lo ha dimostrato in passato, con quella famosa tripletta record in poco più di tre minuti in Conference quando vestita la maglia del Gent. Ora è a Verona e si è preso il posto di punta.

E ricordatevi, che quando sente la porta, lui calcia, e davvero tanto. Se avete la possibilità di prenderlo con uno scambio, fatelo, perché vi regalerà grandi gioie. E lo spera anche Zanetti.

 

Gestione cookie