Divenuto eroe per una sera con la rete al Bayern, ora potrebbero aprirsi altri scenari per il futuro di Davide Frattesi
Per la prima volta dopo gli anni dello storico treble con Jose Mourinho l’Inter si ritrova in piena primavera anche in lotta su tutti i fronti. Il passo falso di Parma rischiava di assottigliare le speranze di scudetto ma il pareggio del Napoli a Bologna ha ristabilito le distanze tra le due squadre. In Coppa Italia il primo atto non ha dato grandi emozioni, un pareggio con una rete per parte che ha lasciato anche aperti tutti i discorsi.
In Champions invece l’Inter ha ottenuto una insperata vittoria a Monaco di Baviera contro il Bayern, imbattuto in casa da 22 partite di Champions, grazie alla rete nel finale di Davide Frattesi su assist di Carlos Augusto: il decisivo apporto dell’ex Sassuolo potrebbe aprire nuovi scenari sul suo futuro nerazzurro.
Inter, Frattesi ora vale 40 milioni
L’eroe della serata di Monaco è stato sicuramente Davide Frattesi, uno dei nomi più chiacchierati dell’ultima sessione di calciomercato. Il centrocampista ex Sassuolo, dopo una prima stagione di apprendistato, sperava di avere maggiore spazio in questa, come testimoniato anche dai continui colloqui tenuti con Simone Inzaghi.

Nonostante queto però, anche in questa stagione Frattesi ha giocato poco più di mille minuti, partendo da titolare solo in 13 occasioni ma riuscendo comunque a timbrare per ben sei volte il cartellino. Durante il mercato di gennaio c’erano stati dei primi contatti tra l’entourage del centrocampista e la squadra mercato della Roma, sondaggi mai approfonditi vista la richiesta dell’Inter di quaranta milioni di euro.
Frattesi, sirene estere per il centrocampista
Sicuramente la prossima estate ci saranno nuovi colloqui tra l’Inter e la Roma per Davide Frattesi, vista anche la voglia del giocatore di tornare in quel club dove è cresciuto e che l’ha reso calciatore prima di approdare a Reggio Emilia. Nonostante però le difficoltà e la poca continuità con la maglia nerazzurra, Frattesi, secondo calciomercato.com, non avrebbe mai spinto per la lasciare Milano, preferendo il duro lavoro alle lamentele.

Non è da escludere però che la rete di ieri possa aver fatto drizzare le antenne anche a qualche team straniero desideroso di aggiungere alla propria rosa un centrocampista con il senso del gol quasi di una punta: la richiesta dell’Inter, come detto, è quasi di 40 milioni, visti i 33 spesi per prelevarlo dal Sassuolo tra prestito e diritto di riscatto.