Max Verstappen ha deciso il suo futuro: il quattro volte campione della Formula 1 è pronto a dire addio alla Red Bull.
Dopo nove anni, Max Verstappen avrebbe deciso di mettere fine alla sua avventura alla guida della Red Bull. Il quattro volte campione della Formula 1 sarebbe pronto a togliersi i gradi da leader del team austriaco per sposare un nuovo progetto e continuare a vincere. Una scelta che Max avrebbe maturato dopo quanto successo fino a questa fase della stagione, in cui la Red Bull non è parsa minimamente competitiva rispetto alle McLaren.
Nell’ultimo weekend, andato in scena in Austria, Max Verstappen è stato buttato fuori pista da Kimi Antonelli, dicendo praticamente addio al titolo piloti. Nel campione olandese è di fatto subentrata la rassegnazione: “Titolo? Quello è già molto lontano, non guardo assolutamente più a quello”. Dunque, dopo gli ultimi quattro campionati mondiali vinti consecutivamente dal pilota olandese, la Formula 1 quest’anno avrà un nuovo campione. La corsa al titolo è ormai diventata una questione solamente della McLaren, tra Lando Norris e Oscar Piastri. Uno scenario che a Max non è andato affatto giù, tant’è che avrebbe deciso di salutare la Red Bull al termine della stagione.
Verstappen lascia la Red Bull: ha detto sì alla proposta
Dopo aver fatto i conti con la realtà e quindi con una monoposto Red Bull non affatto all’altezza, Max Verstappen avrebbe deciso di sciogliere le riserve in merito al suo futuro, decidendo di lasciare al Red Bull a fine stagione. Secondo quanto riportato da ‘Sky Sport’, il campione olandese sarebbe vicino al trasferimento alla Mercedes.
Il pilota della Red Bull avrebbe detto sì all’offerta presentata dal team principal Toto Wolff, che già da tempo monitorava la situazione. Max Verstappen, in scadenza nel 2028, avrebbe una clausola a suo favore che lo libererebbe dalla Red Bull al termine di questa stagione. La trattativa è concreta e sarebbe in fase avanzata.

Non è arrivata ancora la chiusura definitiva a causa di una parte del board Mercedes. Una frangia del team tedesco non sarebbe affatto convinta dell’operazione Verstappen. Questo perché con il nuovo regolamento, che partirà dal 2026, le Frecce d’Argento sono consapevoli che avranno la vettura migliore in griglia a prescindere dal tandem piloti.
Inoltre, il timore di una parte del board è che, qualora si arrivasse al successo, i meriti vengano attribuiti tutti a Max Verstappen. Nel caso in cui la trattativa andasse in porto, Verstappen si prenderebbe il sedile di George Russell, in trattativa con la scuderia tedesca per il rinnovo del contratto. Il pilota britannico è in scadenza nel 2025 e attualmente sta dialogando con la Mercedes per un’estensione da 35 milioni di euro.
Max verso la Mercedes: l’episodio con Antonelli non è passato inosservato
Max farebbe coppia con Kimi Antonelli. Nello scorso weekend, il giovane pilota ha mandato fuori pista il campione olandese in un contatto che è costato a Verstappen la corsa al titolo. Ciò che più ha sorpreso è stata la reazione dello stesso campione olandese: niente attacchi di rabbia e nessuna polemica. Max si è mostrato molto comprensivo, considerando che Kimi è un debuttante in Formula 1.
Sull’incidente, Max ha dichiarato: “Non è un problema, ho accettato le sue scuse. Nessuno fa queste cose apposta, non mi sono accorto di quanto era successo, ho solo sentito il colpo. Vado d’accordo con Kimi”.

Un atteggiamento che fa riflettere: forse Verstappen sa già che il giovane Antonelli sarà il suo compagno di scuderia alla Mercedes? Il team tedesco è soddisfatto dell’operato di George, ma l’occasione Verstappen è ghiotta e Toto Wolff sembra non volersela far proprio scappare. Questo potrebbe dare vita ad un effetto dominato sul mercato piloti della Formula 1. Russell piace proprio alla Red Bull, ma anche all’Aston Martin.
Per Toto Wolff si tratta di un vero e proprio ritorno di fiamma. Il team principal delle Frecce d’Argento aveva fatto di tutto per portare Max Verstappen all’interno dell’Academy Mercedes nel 2014. Più scaltri e concreti furono però Helmut Marko e la Red Bull, garantendo a Max l’ingresso in Academy e sopratutto un sedile sicuro nella stagione successiva.
Ora, Toto Wolff sarebbe pronto a portare a compimento uno degli obiettivi tanto inseguiti. Max, dopo anni di gloria alla Red Bull, sembra deciso a prendersi i gradi di leader di quella che negli anni è stata la sua più grande rivale.