La Juventus ha il colpo in canna. L’esterno in forza in Premier è sempre più vicino al club bianconero, avendo dato il suo assenso al trasferimento a Torino. Ora si tratta col club.
Negli ultimi due mesi la dirigenza della Juventus ha cambiato volto. Si può dire che i pezzi grossi della società bianconera parlino francese Si è passati da Cristiano Giuntoli a Damien Comolli, nuovo direttore generale, fino a François Modesto, nominato ieri direttore tecnico di Madama. In un periodo in cui il calcio è in pausa dopo l’uscita dal Mondiale per Club, saranno i due vertici a prendersi la scena in queste settimane. C’è parecchio lavoro da fare per l’organico di Igor Tudor, che presenta alcuni nodi “in uscita” da risolvere e altrettanti affari in entrata per riscattare la passata stagione conclusa “con il contentino” Champions League.
Juventus, il club ha due nuovi volti: pressing sull’esterno della Premier
La questione più intricata rimane quella attorno a Dusan Vlahovic che, a meno di un accordo sostanzioso, non ne vuole sapere di rinunciare all’ultimo anno di stipendio, che quest’anno arriverà a toccare i 12 milioni di euro. Con il serbo che si è messo di traverso, difficile fare colpi di prestigio nel reparto avanzato. Ciononostante, la Juventus sta provando a chiudere un cerchio aperto durante l’estate scorsa ma lasciato in sospeso. Nelle ultime ore la Signora ha incassato il sì di Jadon Sancho.

L’esterno inglese, tornato al Manchester United dopo un’annata senza particolari acuti al Chelsea, è rimasto con la valigia disfatta. Il classe 2000 non rientra nei piani di Ruben Amorim e vuole trovare una piazza importante. Le due parti, secondo “Il Corriere dello Sport”, hanno trovato la quadra attorno ai 5,5-6 milioni di euro. Ma prima di tutto, Sancho vuole risolvere un rebus non da poco con i Red Devils: la buonuscita.
Sancho-Juventus, c’è l’accordo: ora si tratta tra club
L’attaccante vuole dallo United quella somma che la Vecchia Signora non può permettersi per il tetto ingaggi. Da parte sua, anche Madama deve venire a capo di una situazione complicata. Oltre a Vlahovic, occorre liberare Nico Gonzalez per lasciare spazio a Sancho.

Tudor non ritiene l’ex Fiorentina adatto al suo progetto e quindi verranno ascoltate offerte, con l’Arabia Saudita sullo sfondo. Discorso diverso, invece, per Conceiçao o Kolo Muani. Per il figlio d’arte si punta a scendere a patti con il Porto a 25 milioni di eur0, mentre per l’attaccante francese si punta ad un rinnovo di prestito, nonostante l’interesse del Chelsea.