La Serie A perde pezzi: il bomber dice sì alla Premier League

Dalla serie B alla Premier League, senza passare dal via. La neopromossa perde il suo diamante, l’assoluto protagonista della recente promozione

Quando la Premier chiama c’è ben poco da fare. Il copione è sempre lo stesso e questa volta le protagoniste non sono City o United. Dopo una stagione travolgente, culminata con 82 punti guadagnati, sotto la guida tecnica di Fabio Grosso, il Sassuolo ha certificato il suo ritorno in serie A, dopo soltanto un’anno di purgatorio nel campionato cadetto. Una cavalcata trionfale, sulla quale sono impressi i nomi di alcuni assoluti protagonisti. Capitan Mimmo Berardi, Nicholas Pierini e ovviamente il goleador della stagione 24/25.

Il bomber saluta il Sassuolo: tutto pronto per il trasferimento in Premier

Sul più bello, le strade si dividono. L’eroe della promozione neroverde saluta Reggio Emilia e i tifosi. Come titolato da Le Parisien, Armand Laurientè passa al Sunderland a titolo definitivo per una cifra vicina ai 20 mln di euro.

Arrivato dal Lorient per 10 milioni di euro nella finestra di mercato estiva del 2022, il classe ‘98 si è subito messo in luce per le sue qualità tecniche e atletiche, portando a casa un bottino di 7 reti e 6 assist nella prima stagione in Italia e attirando subito le attenzioni dei big club, su tutti Napoli e Milan.

Armand Lauriente Sassuolo
La serie A perde pezzi: il bomber dice sì alla Premier League (LaPresse) – Rompipallone.it

Nella seconda stagione culminata con la retrocessione in B, Lauriente si è comunque messo in mostra nonostante le difficoltà dei neroverdi, realizzando 5 reti e fornendo 4 assist. Un preambolo per ciò che il francese ha realizzato quest’anno, trascinando il Sassuolo in A grazie a 18 centri (19 complessivi sommando il gol siglato in coppa Italia) e 5 assist. Un bottino ragguardevole che ha inevitabilmente attirato le attenzioni di tutta Europa.

Da una promozione all’altra: il Sunderland punta alla salvezza

Affare fatto quindi con il Sunderland, Laurientè si trasferirà in Premier League dopo aver già calcato i campi di Ligue 1 e di Serie A. Un contratto quinquennale per il classe ‘98 che si legherà così ai Black Cats fino al 2030.

Un investimento importante per i biancorossi, freschi anch’essi di promozione in serie maggiore dopo la lunga militanza in Championship, terminata lo scorso maggio con la vittoria sullo Sheffield United in finale play-off.

Gestione cookie