Gasperini non si accontenta e chiede altri colpi per il reparto offensivo giallorosso: il nuovo nome ha già vinto il campionato
La Roma continua la ricerca del jolly offensivo che possa soddisfare mister Gasperini. Il nuovo direttore sportivo Frederic Massara vuole regalare al suo allenatore un calciatore che possa aggiungere duttilità ed esperienza all’organico.
E tra i nomi nell’elenco del tecnico ex Atalanta, figura un volto noto per il nostro campionato: Eljif Elmas. Il macedone è già stato campione d’Italia col Napoli nel 2023, e dopo la cessione al Lipsia è tornato in Serie A tra le fila del Torino, che ha deciso di non riscattarlo ritenendo la cifra di 17 milioni troppo alta.
Il club tedesco lo lascerebbe partire volentieri, e i giallorossi sembrano avere intenzioni serie, studiando la formula migliore per l’affare. Non sarà semplice, però, convincere il Lipsia ad operare uno sconto sul cartellino del calciatore: il club non ha problemi di bilancio, e non necessita di cessioni per operare sul mercato.
Elmas-Roma, la strategia dei giallorossi: c’è anche il Torino
Il “tuttocampista” macedone desidera tornare protagonista nel campionato in cui si è espresso al meglio, e accetterebbe di buon grado la destinazione. In Germania ha faticato ad ambientarsi, e il Torino sembra non trovare in alcun modo una base d’accordo col club tedesco, che ha sparato alto certo del potere economico della società.
Il DS torinese Vagnati, però, non sembra arrendersi: se è vero che il Lipsia non ha bisogno di far cassa, la permanenza di Elmas in Germania sarebbe comunque una grana, vista l’esclusione netta dal progetto.
Il tempo, dunque, gioca a favore del Torino, e da qualche giorno anche della Roma: il profilo è perfetto per il sistema di gioco di Gasperini, che ha già parlato di “ritardi sul mercato”, accelerando le operazioni del club.

Insomma, per Elmas sembra esserci una corsa a due tra Torino e Roma, con i giallorossi favoriti dalla volontà di chiudere il colpo in fretta e la disponibilità economica per soddisfare le richieste arrivate dalla Germania. L’inserimento dei giallorossi non è casuale, Gasperini potrebbe esaltarlo e convincerlo garantendogli quella centralità nel progetto che il macedone ha sempre cercato.
Dopo la chiusura per Ferguson ed El Anyanoui e l’arrivo molto vicino di Wesley dal Flamengo, i giallorossi sono pronti ad affondare sul talento ex Napoli, pronto a tornare in Italia e, chissà, vincere ancora qualche trofeo, magari con un ruolo ancora più importante del “dodicesimo uomo” del Napoli di Spalletti.