Milan-Vlahovic, via libera di Furlani: c’è solo un grosso problema

Semaforo verde per Dusan Vlahovic: c’è il via libera di Furlani a Tare per approfondire la situazione dell’attaccante serbo con la Juventus.

Dopo aver finalmente sistemato la fascia sinistra con il sempre più probabile arrivo di Pervis Estupinan, la priorità in casa Milan diventa la punta centrale. Dopo la fine del prestito di Abraham e l’addio di Jovic a parametro zero, al centro dell’attacco è rimasto solamente Santiago Gimenez. Nonostante l’assenza delle coppe europee, Massimiliano Allegri ha bisogno di un’alternativa di livello da alternare con il messicano.

Tra i nomi preferiti dal tecnico rossonero c’è sicuramente quello di Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo, a causa del contratto in scadenza al termine della prossima stagione, non rientra più nei piani della Juventus. Il club bianconero è alla ricerca di una nuova sistemazione per il proprio numero nove e il Milan è pronto a farsi avanti.

Vlahovic, semaforo verde per Tare: l’affare si può fare solo a certe condizioni

Il preferito di Massimiliano Allegri per l’attacco continua ad essere Dusan Vlahovic. Dopo averlo allenato nel corso della sua ultima esperienza alla Juventus, il tecnico livornese ha indicato proprio il nome del serbo alla propria dirigenza. Il classe 2000, in scadenza di contratto nel 2026, può rappresentare un’occasione di mercato low cost irripetibile e questo l’ha capito anche Giorgio Furlani.

Vlahovic che esulta
Vlahovic, semaforo verde per Tare: l’affare si può fare solo a certe condizioni (LaPresse) Rompipallone.it

L’Amministratore Delegato rossonero, come raccontato dal Corriere della Sera, ha infatti dato il via libera ad Igli Tare per iniziare la trattativa con il club bianconero e l’attaccante serbo. L’ok da parte di Furlani non è però privo di paletti finanziari e il primo passo da compiere sarà quello di capire se il calciatore sia disposto o meno ad abbassarsi l’ingaggio da 12 milioni di euro a stagione.

L’idea del Milan è quella di offrire a Vlahovic uno stipendio da circa 6 milioni di euro a stagione, la metà di quello percepito attualmente a Torino. Un secondo paletto è rappresentato dal costo del cartellino, per cui i rossoneri non vorrebbero spendere più di 10 milioni di euro. La Juventus chiede il doppio ma la volontà di risolvere al più presto questa situazione potrebbe ammorbidire la loro posizione.

Vlahovic-Milan, la posizione della Juventus e le possibili alternative

Un’operazione come quella appena descritta resta, almeno in questo momento, molto complicata. Il primo a dover aprire a questa soluzione dovrebbe essere proprio Vlahovic. Il serbo, però, non sembra intenzionato a provarsi dei 12 milioni di euro che percepirà da qui al termine della prossima stagione e servirebbe una lauta buonuscita per convincerlo a sposare il progetto rossonero.

Vlahovic che esulta
Vlahovic-Milan, la posizione della Juventus e le possibili alternative (LaPresse) Rompipallone.it

Un’altra possibilità valutata dalla Juventus è quella del prestito ma la necessità di prolungare il contratto dell’ex Fiorentina la rendono altrettanto complicata. Ad oggi non è quindi da escludere la permanenza a Torino e il conseguente addio a parametro zero nel 2026 ma con il passare dei giorni la pista che porterebbe Vlahovic a Milano potrebbe prendere sempre più quota.

Da menzionare, infine, l’interesse da parte del Fenerbahce di José Mourinho. Il tecnico portoghese, secondo alcune notizie provenienti dalla Turchia, avrebbe contattato il serbo e starebbe spingendo per portarlo in Turchia.

Gestione cookie