Il Bologna che si è già assicurato Immobile e Bernardeschi vorrebbe regalare ai tifosi un altro colpo da sogno
Dopo il pareggio con il Sudtirol e il successo con il Sassuolo nel triangolare di Bolzano, la dirigenza rossoblù sta lavorando senza sosta sul mercato in entrata con già alcuni colpi messi a segno, per garantire a Vincenzo Italiano una squadra competitiva. Il direttore generale Giovanni Sartori ha optato soprattutto per giocatori pronti e vincenti come Immobile o Bernardeschi, senza dimenticare le giovani scommesse tra cui il difensore ceco Vitik, erede di Beukema passato al Napoli.
Nella prossima stagione per gli emiliani sono previsti numerosi impegni Nazionali , ma in particolar modo Europei. Infatti Orsolini e compagni hanno strappato il pass per l’Europa League, grazie alla vittoria della Coppa Italia lo scorso maggio. Chiaramente la moltitudine di partite ha imposto al presidente Saputo maggiori investimenti, in modo da assicurarsi nuovi innesti, evitando di arrivare con la coperta corta nei momenti clou dell’anno.
Il Bologna punta Pessina
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il Bologna ha intenzione di ampliare il proprio centrocampo e dopo l’acquisto di Pobega, i felsinei avrebbero messo gli occhi su Matteo Pessina. Il 28enne difficilmente dovrebbe rimanere a Monza in Serie B e potrebbe decidere di sposare il progetto bolognese che gli garantirebbe maggiore prestigio.

Nonostante l’interesse di Cagliari e Betis Siviglia, il centrocampista lombardo preferirebbe la pista Bologna, tanto da essere disposto a dimezzarsi l’ingaggio. Per lasciar partire il giocatore però il club brianzolo vorrebbe 4 o 5 milioni di euro, a differenza del Bologna che ha proposto invece un prestito con diritto oppure obbligo di riscatto a determinate condizioni.
Pessina, un jolly per Italiano
Nel 4-2-3-1 del tecnico 47enne Pessina sarebbe un autentico tuttofare, partendo dalla mediana, dove ritroverebbe il suo ex compagno ai tempi dell’Atalanta Remo Freuler. Oltre ad un’ottima costruzione del gioco ed eccellente qualità nel recupero palla, l’ex Verona ha dimostrato negli ultimi anni una straordinaria capacità di inserimento, diventando quasi un attaccante aggiunto in fase offensiva. Dunque il classe ’97 potrebbe anche essere schierato sulla trequarti come l’alternativa a Dominguez e Odgaard. Le sue capacità di inserimento le abbiamo già ammirate agli Europei del 2021, specialmente nella gara vinta dagli azzurri con il Galles 1-0 nei gironi e nel 2-1 con l’Austria agli ottavi. In entrambi i match, Pessina ha lasciato il segno.

Da capire però le condizioni fisiche del centrocampista, al rientro da un lungo infortunio che lo ha tenuto ai box nella stagione 2024/2025 in cui ha collezionato solamente 13 presenze e 1 gol. L’assenza del calciatore originario di Monza si è fatta sentire nell’ultima annata e infatti i biancorossi hanno concluso il campionato all’ultimo posto, con conseguente retrocessione in B.
Prima di affondare per il numero 32, la dirigenza rossoblù dovrebbe cedere alcuni centrocampisti in esubero tra cui Aebischer e El Azzouzi che non hanno trovato molto spazio sotto la gestione Italiano ; lo svizzero è stato impiegato solamente in 16 occasioni, ancora meno il marocchino con 3 gettoni stagionali.