I giovani italiani scappano: la top 11 degli azzurrini che conquistano l’Europa

Aumentano sempre di più i talenti italiani che cercano fortuna all’estero: la formazione degli under 23 cresciuti in Italia sparsi in Europa

Negli ultimi anni, tanti giovani italiani sono emigrati all’estero per affermarsi nel mondo del lavoro, trovando fiducia e spazio. E anche per i calciatori, trasferirsi è diventato un vero e proprio metodo per tentare di dare una svolta alle loro carriere.

Una scelta coraggiosa, spesso dettata dalla voglia di giocare con continuità e crescere in contesti meno “chiusi” rispetto al nostro campionato. E così, oggi, possiamo schierare una vera e propria Top 11 di azzurrini sparsi per l’Europa, tutti Under 23, tutti con un futuro che fa ben sperare.

Giovani azzurrini all’estero: la top 11 sorprende

Il modulo scelto è il 3-4-3, ideale per le caratteristiche degli azzurrini. Partiamo dalla porta: è passato al PSG l’ex Roma Renato Marin, firmando un contratto fino al 2030 poco più di un mese fa. Nato in Brasile, il diciannovenne è nel giro delle Nazionali giovanili italiane già da diverso tempo. In Francia, troverà un altro portiere italiano, forse il migliore al mondo, a fargli da chioccia: Gianluigi Donnarumma.

Udogie esulta
Giovani azzurrini all’estero: la top 11 sorprende (LaPresse) – rompipallone.it

Passiamo al tridente difensivo, composto da Diego Coppola, Riccardo Calafiori e Lorenzo Pirola. Il primo è fresco di trasferimento al Brighton & Hove Albion, dove è appena arrivato dall’Hellas Verona. Il secondo non ha bisogno di presentazioni: è la vera star di questa top 11, e nonostante gli infortuni è un perno dell’Arsenal. Il terzo, invece, è il capitano della Nazionale under 21, e milita nell’ Olympiacos, club che gli ha permesso di crescere a passi da gigante.

A centrocampo i centrali sono Lorenzo Amatucci, mediano 21enne passato in prestito dalla Fiorentina al Las Palmas, e Yannick Bright, 23enne compagno di squadra di Lionel Messi all’Inter Miami.Sugli esterni, invece, due garanzie: Destiny Udogie, già stabilmente titolare al Tottenham, e Matteo Ruggeri, terzino moderno di grande fatica che ha appena firmato con l’Atletico Madrid del Cholo Simeone.

Il tridente offensivo è tutto da scoprire: sulla destra il titolare è Wilfried Gnonto, che al Leeds ha conquistato i tifosi con i suoi dribbling fulminanti. A sinistra, invece, il più internazionale: Luca Koleosho. Canada nel passaporto, Italia nel cuore e Premier nei contratti: anche lui pronto a sfruttare ogni occasione concessagli dal Burnley.

La punta centrale è Eddie Salcedo: attaccante versatile, ha girato tutta l’Italia, ma in un contesto straniero come quello dell’OFI Creta che l’ha acquistato, può trovare minutaggio. Intanto, noi ci godiamo il loro percorso, sperando che un giorno possano riportare il loro talento in patria… magari per scrivere pagine importanti con la maglia azzurra.

Top 11 italiani u23 all'estero
Italiani U23 all’estero, ecco la top 11 – rompipallone.it
Gestione cookie