Il Milan sta iniziando a fare sul serio in sede di mercato e, dopo l’arrivo di De Winter, i rossoneri sono pronti a rinforzare ulteriormente la propria retroguardia.
Diciamo che non è esattamente uno dei segreti di Fatima che il calcio di Allegri sia votato alla difesa più che all’attacco. Il mantra è noto: prima non prendere goal, e poi punire al momento giusto. Si può essere d’accordo o meno, ma sta di fatto che questo sistema in Italia porta i suoi frutti. Il Milan lo sta capendo, ed è per questo che sta blindando la retroguardia.
L’arrivo di De Winter dal Genoa è ormai cosa fatta: ieri il difensore belga è atterrato a Milano per svolgere le visite mediche di rito e firmare il contratto. Nel frattempo, Tare continua a guardarsi intorno e avrebbe individuato un profilo che farebbe sicuramento contento Max Allegri: roccioso, esperto ed italiano. What else?
Milan, ecco il nuovo nome per la difesa
Una delle richieste che il tecnico toscano ha più volte espresso al board rossonero, è quella di puntare su profili italiani che già conoscono la Serie A. La nuova difesa a 3 che Max vuole implementare nel suo Milan avrà bisogno di calciatori pronti, che conoscono i movimenti di reparto e sono abituati all’esasperato tatticismo del campionato nostrano.

E dunque: esiste una scuola migliore di quella “Gasperiniana” per sviluppare queste caratteristiche ? Forse solo quella “Contiana” ed “Allegriana”. Di conseguenza, ecco che Tare ha puntato con decisione il profilo di Caleb Okoli. Il classe ’00 ha già avuto modo di farsi le ossa sia con la Dea, sia in prestito al Frosinone e al Leicester e sarebbe pronto al grande salto. Facciamo il punto.
Il punto sulla trattativa
Secondo quanto riportato da Tuttosport, ci sarebbe già una bozza d’intesa tra il Milan e il nazionale italiano per un contratto fino al 2030 a circa 1,8 – 2 milioni a stagione. Adesso, ovviamente, resta da trovare l’accordo con il Leicester e si sa, trattare con i club inglesi non è mai facile. Le Foxes, infatti, chiedono una cifra che si aggira intorno ai 20 – 25 milioni.

Vedremo come deciderà di agire il Milan. Quel che è certo è che un profilo del genere farebbe sicuramente comodo ai rossoneri, in quanto capace di coniugare grandi doti fisiche e atletiche a una spiccata duttilità ed intelligenza tattica. L’esperienza accumulata in Italia e all’estero sicuramente non guasta e il suo acquisto potrebbe rivelarsi una mossa estremamente intelligente.