Cifre folli in Premier League, quanto hanno speso i club inglesi nel mercato estivo: una neopromossa ha sborsato più di 150 milioni di euro.
La Premier League è pronta a ripartire. Lo farà venerdì sera alle 21:00 con i campioni in carica del Liverpool che ospiteranno ad Anfield Road il Bournemouth.
Il campionato inglese ha la capacità di offrire al proprio pubblico un big match quasi ogni giornata. Non ne è esente neanche la prima, considerando che il programma prevede che domenica alle 17:30 si sfideranno il Manchester United e l’Arsenal.
Quest’opportunità è legata anche alla possibilità e capacità di spesa che hanno i club d’oltremanica. Al 13 di agosto, con ancora 19 giorni di mercato a disposizione, le squadre di Premier League sul mercato hanno già sforato il tetto dei due miliardi di euro spesi, a fronte di entrate pari a un miliardo.
Una capacità economica che, grazie ai diritti televisivi e una serie di altre entrate, hanno non solo i club di prima fascia ma anche le neopromosse. Burnley, Leeds e Sunderland hanno già speso più di 80 milioni di euro e una di queste ha superato addirittura i 150 milioni. La seguente analisi è stata fatta tramite i dati di Transfermarkt.
Premier League, le folli cifre del mercato estivo: i club che hanno speso meno di 100 milioni
Sono 11 i club di Premier League che non hanno superato, finora, il tetto dei 100 milioni di euro sborsati. La squadra che ha speso meno finora è stato il Fulham, con appena 500mila euro per Lecomte dal Montpellier.
Segue il Crystal Palace (2.3 milioni), che ha acquistato l’ex Torino Borna Sosa. Anche l’Aston Villa (37 milioni) non è stato autore, fin qui, di un mercato scoppiettante. L’acquisto più oneroso è stato Guessand dal Nizza per 30 milioni. Supera, di poco, la soglia dei 50 milioni il Brenford (55.9 milioni), di cui 17.5 alla Fiorentina per Kayode.

Tre sono i club che hanno speso tra i 70 e gli 80 milioni di euro. Il Nottingham Forest (73 milioni) che ne ha versati 42 al Bologna per Ndoye, il Bournemouth (77.4 milioni) che ha messo a segno un colpo da 35 milioni (Diakité dal Lille) e il Wolverhampton (79 milioni) di cui 27 per il riscatto di Strand Larsen dal Celta Vigo.
Altri quattro club hanno superato gli 80 milioni di euro, ma senza toccare i 90. Si tratta del Brighton (80 milioni) di cui 35 per il 18enne Kostoulas dell’Olympiacos e 11 per Coppola del Verona, del West Ham (82.8 milioni) su cui pesano i 40 versati al Nizza per il riscatto di Todibo, del neopromosso Leeds (85.4 milioni) che ha sborsato 20 milioni all’Hoffenheim per Stach e anche 18 all’Udinese per Bijol e infine dell’Everton (87.25 milioni), il colpo più oneroso per il club dei Friedkin è stato Barry dal Villarreal per 30 milioni.
Il mercato estivo (e non è ancora terminato) della Premier League è folle: cinque squadre tra i 100 e i 200 milioni di euro spesi
Meno della metà (cinque) sono invece i club che hanno speso tra i 100 e i 200 milioni di euro. Apre la classifica il Newcastle con 101 milioni di euro. Il colpo più oneroso dei Magpies è stato Elanga dal Nottingham Forest per 61.4 milioni, segue Thiaw con 35.
Spendaccione anche le neopromosse Burnley (112.65 milioni) – di cui 28.7 al Chelsea per Ugochukwu e 10 alla Lazio per Tchaouna – e Sunderland (153 milioni), 31.5 sono stati versati allo Strasburgo per Diarra e 23 alla Roma per il riscatto di Le Fée.

Nel mezzo, c’è la finalista di Supercoppa Europea, ovvero il Tottenham (145.6 milioni). L’acquisto più oneroso degli Spurs è stato Judus dal West Ham per 63.8 milioni.
Inferiore ai 200 milioni, anche la spesa (finora) del Manchester City (176.9 milioni) che ha già versato al Milan 55 milioni – in attesa che si verifichino i bonus – per Reijnders.
Le squadre che hanno speso di più in Premier League: il mercato del Manchester United è senza senso
Le squadre che hanno speso più, finora, in Premier League sono state le quattro che hanno superato la soglia dei 200 milioni di euro. Appena giù al podio c’è l’Arsenal con 224.2 milioni di euro.

Il colpo più oneroso non è stato Gyokeres (65.8 milioni di euro allo Sporting), ma Zubimendi per cui ne sono stati versati 70 alla Real Sociedad.
Premier League, il podio delle squadre che hanno investito di più sul mercato
Medaglia di bronzo per il Manchester United con 229.7 milioni di euro. I Red Devils hanno messo a segno tre colpi che hanno superato i 70 milioni di euro. Il più oneroso è Sesko, 76.5 al Lipsia, segue Mbeumo con 75 al Brentford e chiude Cunha con 74.2 al Wolverhampton.
La follia del mercato dei rossi di Manchester è legata al fatto che, fino a questo momento, non abbia incassato neanche un euro dalle uscite. Le cessioni, tra cui quella di Rashford al Barcellona, sono arrivate tutte in prestito.
Superano i 250 milioni di euro, gli esborsi delle prime due in questa speciale classifica. Il Chelsea è secondo con 279.65 milioni di euro.

Il più costoso è stato Joao Pedro, versati 63.7 milioni al Brighton, che Maresca ha avuto a disposizione nel bel mezzo del Mondiale per Club. Seguono i 56 milioni sborsati per Jamie Gittens (proveniente dal Borussia Dortmund) e i 44.18 versati all’Ajax per il terzino 19enne Hato.
Siamo arrivati al piatto forte: il Liverpool. I Reds comandano questa speciale classifica con 293.68 milioni di euro. Nel computo totale pesano i 125 milioni sborsati per Wirtz e gli 80 versati all’Eintracht Francoforte per Ekitiké.
Il bello è che il mercato non è ancora finito e il club di Anfield Road potrebbe superare perfino i 300 milioni considerando che ha intenzione di prelevare Guehi dal Crystal Palace e Leoni dal Parma per un totale di, circa, altri 80 milioni di euro.
Premier League, le cifre folli del mercato inglese: la classifica
- Liverpool 293.680.000 di euro
- Chelsea 279.650.000 di euro
- Manchester United 229.700.000 di euro
- Arsenal 224.000.000 di euro
- Manchester City 176.900.000 di euro
- Sunderland 153.000.000 di euro
- Tottenham 145.600.000 di euro
- Burnley 112.650.000 di euro
- Newcastle 101.000.000 di euro
- Everton 87.250.000 di euro
- Leeds 85.400.000 di euro
- West Ham 82.800.000 di euro
- Brighton 80.000.000 di euro
- Wolverhampton 79.000.000 di euro
- Bournemouth 77.400.000 di euro
- Nottingham Forest 73.000.000 di euro
- Brentford 55.900.000 di euro
- Aston Villa 37.000.000 di euro
- Crystal Palace 2.300.000 di euro
- Fulham 500.000 euro