Napoli-Juve è un match che supera i confini del calcio giocato fino ad arrivare agli intrecci di calciomercato. E, nonostante non si parli di calcio, è una partita più aperta che mai.
Al di là di tutti i significati retorici che si possono attribuire a questa sfida, l’argomento di oggi è molto più concreto e si piazza esattamente nel punto nevralgico di entrambe le squadre: il centrocampo. Entrambe le compagini necessitano di rinforzare la propria mediana e, in questi giorni di metà agosto, gli obiettivi di entrambe potrebbero convergere clamorosamente.
Con Miretti out e Koompeiners che non da certezze, la Vecchia Signora deve trovare un profilo adatto a Tudor e, dopo aver abbandonato piste complesse come quelle di Tonali e Hjulmand, ecco spuntare un nome dalla Premier. Stesso nome che, caso vuole, è nella short-list di Manna per rinforzare la mediana azzurra a causa della futura assenza di Anguissa che sarà impegnato in Coppa d’Africa.
Napoli-Juve, parte la sfida di mercato: cosa sta succedendo
Nei giorni scorsi, esperti di calciomercato quali Fabrizio Romano e Matteo Moretto hanno rivelato in esclusiva una serie di nomi che gli azzurri seguono per il centrocampo e, tra questi, spunta quello di Carney Chukwuemeka del Chelsea. Classe ’03, il giovane talento inglese sarebbe finito nel mirino di Manna proprio per le sue spiccate doti offensive e la sua grande duttilità.

Oggi, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, anche la Juventus sarebbe piombata sul calciatore, alla ricerca dell’opportunità adatta alle necessità del tecnico croato. Una vera e propria sfida tra due big del calcio italiano, che ora sembrano pronte ad accendere questo finale di mercato.
Chukwuemeka: caratteristiche di un talento da ritrovare
Se ti cercano due club del calibro di Napoli e Juve qualcosa vorrà pur dire e, proprio per questo, vale la pena conoscere meglio questo giovanissimo talento del Chelsea. Di origini nigeriane, è un centrocampista centrale che presenta spiccate doti da incursore. Grazie alla sua qualità e duttilità è impiegabile anche come trequartista in un 4-2-3-1.

Estremamente fisico, risulta utile anche in fase di recupero palla e nei contrasti. Insomma, un profilo che ben si adatterebbe a un campionato tattico e fisico come quello di Serie A. Il giocatore, ormai separato in casa, spinge fortemente per l’addio e l’affare si potrebbe definire (nonostante le reticenze dei Blues) anche con un prestito con diritto di riscatto. Chi la spunterà?