Per le corsie della Juve potrebbe arrivare un colpo di spessore internazionale, ma ad una condizione ben precisa e soprattutto imprescindibile.
Giorni caldi in casa Juventus e non solo per le temperature estive: Kolo Muani sembra finalmente riprendere la via della Continassa e, nonostante le bizze di Vlahovic, Comolli parrebbe intenzionato a completare definitivamente la rosa della Vecchia Signora. Dunque, risolta la questione punta, il focus si sposterà sull’arrivo di un nuovo centrocampista.
Ma, lontano dalla luce dei riflettori, si aprono piste e spuntano nomi che non rubano subito l’occhio dei tifosi, pur essendo fondamentali per rendere una squadra competitiva al 100 %. Parliamoci chiaro: la Juventus ha il dovere di ritornare competitiva dopo 5 anni di vacche magre e, per farlo, ha bisogno di profili pronti, adatti al gioco di Tudor e di comprovato spessore internazionale.
Juve, l’idea per la fascia arriva dalla Liga: c’è una condizione
Silenziosamente, senza rubare l’occhio, la Juve ha iniziato una mini-rivoluzione atta a garantire a Tudor una rosa cucita su misura al suo stile di gioco. Per questo motivo, oltre all’arrivo di Joao Mario, il board bianconero vuole rinforzare ulteriormente la catena di destra e, negli ultimi giorni, ha messo nel mirino un gioiello della Liga: Arnau Martinez.

Secondo quando riportato da Matteo Moretto, il costo del terzino spagnolo si aggira intorno ai 10 milioni di euro ma, ad oggi, è un’altra la condizione a frenare l’affare: Nicolò Savona. Senza l’uscita del classe ’03, la Juve non potrebbe affondare per Martinez, e di conseguenza, la cessione del Next Gen risulta condizione imprescindibile per il prosieguo della trattativa.
Arnau Martinez: il futuro delle Furie Rosse
Perché Martinez farebbe così tanto comodo alla nuova Juve di Tudor? Innanzitutto è capace di garantire una grande versatilità difensiva, potendo essere impiegato sia come terzino destro che come difensore centrale. Grintoso, combattivo e dotato di una leadership naturale ha con sé quel mix di caratteristiche fisiche e mentali che lo rendono perfetto per il gioco del tecnico croato.

Nel corso della stagione 2024/25 ha totalizzato 39 presenze in stagione, mettendo a referto 3 gol e 2 assist. Numeri che certificano, qualora ce ne fosse bisogno, una certa propensione offensiva. Finalista all’Europeo U-21 con la maglia della Spagna, il giovane Martinez ha tutte le carte in regola per far bene in bianconero e perché no, guadagnarsi anche la Nazionale maggiore.
Vedremo come deciderà di procedere Comolli. La cessione di un gioiello del proprio vivaio rappresenta sempre un dispiacere sportivo, ed è logico che in casa Juve siano in corso valutazione serie ed approfondite. Ma, ad oggi, per le italiane è così: serve cedere per acquistare (vedi Douglas Luiz per O’Riley), e spesso è necessario un sacrificio per ottenere un rinforzo utile al progetto. Staremo a vedere.