Campionato nel caos: primo risultato a tavolino?

La nuova stagione è ormai alle porte, ma c’è un caso che rischia di far già discutere alla prima giornata di campionato

Dopo mesi di attesa, il nuovo campionato è arrivato ai nastri di partenza. Un caso di natura legale, però, rischia di compromettere la prima giornata del massimo campionato.

C’è grande attesa per l’inizio del campionato di Serie A. Sabato, con quattro partite in programma, inizierà la stagione 2025/2026 del massimo campionato italiano col Napoli di Antonio Conte che proverà a difendere il titolo tricolore conquistato nella passata stagione. Come di consueto, l’attesa è alle stelle dopo un’estate ricca di novità dal mercato. I tifosi del Napoli sperano in una riconferma mentre quelli delle strisciate e non solo si augurano di vivere periodi migliori. A partire dall’Inter, che proverà a mettersi definitivamente alle spalle una annata complessa chiusa senza alcun trofeo conquistato.

E ancora, la Juventus ripartirà da quanto di buono fatto da Igor Tudor nel finale della passata stagione, assicurando ai bianconeri la partecipazione alla prossima edizione della Champions League. Non parteciperà invece il Milan che ha puntato su Massimiliano Allegri e sul mercato targato Igli Tare per provare a ricostruire, anche grazie all’arrivo di giocatori come Luka Modric, Samuele Ricci e Ardon Jashari in attesa di un rinforzo per il reparto offensivo. E poi ci sono le romane, con Gian Piero Gasperini e Maurizio Sarri chiamati a risollevare le sorti di Roma e Lazio senza dimenticare l’Atalanta che dopo la chiusura del ciclo Gasp ha dato fiducia a Ivan Juric.

Prima di giornata di campionato a tavolino: scoppia il caos

Ma anche se la stagione è praticamente ancora alle primissime battute, non mancano le polemiche iniziali che potrebbero trasformarsi in un vero e proprio caso di natura legale con conseguenze dirette sui risultati.

Mastantuono
Campionato nel caos: primo risultato a tavolino? – LaPresse – Rompipallone

È quanto rischia di accadere in Spagna dove nelle scorse ore il Real Madrid di Xabi Alonso ha battuto di misura l’Osasuna grazie a un rigore trasformato dal solito Kylian Mbappé nel match valevole per la prima giornata di Liga. La gara dei Blancos potrebbe essere però stata macchiata da un vero e proprio caso legato a Franco Mastantuono, il talento italo-argentino arrivato in estate dal River Plate per circa 60 milioni di euro.

Entrato in campo al 68′ al posto dell’ex Milan Brahim Diaz, Mastantuono ha indossato la maglia numero 30, maglia tipica della formazione Castilla, ovvero la squadra riserve del Real Madrid. A sollevare il caso è stato Miguel Galán, avvocato e presidente del Centro nazionale di formazione per allenatori secondo cui i Blancos avrebbero commesso un “allineamento irregolare”. Nel dettaglio, Mastantuono risulta tesserato per la prima squadra e quindi non può essere formalmente registrato come giocatore del Castilla. Ora l’Osasuna potrebbe presentare ricorso alla Commissione Competizioni della RFEF entro 24 ore e non si esclude l’ipoteso di una clamorosa sconfitta a tavolino per il Real Madrid.

Gestione cookie