Serie A, quanti movimenti di mercato: ma chi saranno i titolari?

Le operazioni, sia in entrate che in uscita, sono state fatte e anche parecchie. Adesso è il turno degli allenatori metterli in campo: ma chi partirà dal primo minuto? Tanti i dubbi così come le conferme.

Ci siamo. Il tempo delle chiacchere, degli addii, delle voci di mercato, è finito. Siamo ancora in pieno calciomercato, è vero, con i colpi “last minute” che saranno, per alcune, decisivi. Ma da domani, saranno tutti sulla stessa barca: adesso a parlare sarà il campo.

Così come gli allenatori, che ora, come non mai, saranno importantissimi. È arrivato il momento di scegliere gli undici titolari da schierare. C’è chi ha già dei problemi legati ad assenze per infortuni o calciatori che devono ancora arrivare, ma tutti hanno già un’idea del loro calcio e dei cosiddetti “titolarissimi”. Scopriamoli insieme.

Atalanta: Krstovic insida Scamacca, Sulemana il jolly di Juric

Il neo-tecnico croato ha finalmente il dopo Retegui, Nicola Krstovic: il ballottaggio resta serrato con Scamacca, voglioso di tornare protagonista. A centrocampo i soliti due Ederson e De Roon.

Sulemana in campo
Atalanta: Krstovic insida Scamacca, Sulemana il jolly di Juric (LaPresse) – Rompipallone.it

Davanti CDK e Samardzic tallonati dal nuovo arrivato Sulemana (all’occorrenza buon far rifiatare De Roon ed Ederson). Indietro scelti i tre con Kolasinac e Scalvini che lavorano per tornare in forma. Resta il punto interrogativo su Lookman, possibile sorpresa dell’ultimo minuto.

(3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Samardzic; Scamacca

Ballottaggi: Djimsiti/Scalvini; Kolasinac/Djimsiti; Zappacosta/Zalewski; Samardzic/Maldini; Samardzic/Sulemana; Scamacca/Krstovic

Bologna: torna il re del gol, Orsolini il titolare ma occhio a Bernardeschi

Tanti addi come gli arrivi. Italiano adesso ha la sua macchina da gol Immobile, insidiato da Castro che cerca conferma. Orsolini sulla destra ma Bernardeschi, con il doppio ruolo, avvisa lui ed Odgaard.

Immobile in campo
Bologna: torna il re del gol, Orsolini il titolare ma occhio a Bernardeschi (LaPresse) – Rompipallone.it

In attesa del sostituto di Ndoye, sarà Cambiaghi il titolare sulla sinistra. A centrocampo Freuler inamovibile e Ferguson tallonato da Pobega. In difesa curiosità per il sostituto di Beukema, Vitik in coppia con Lucumì. Solito dualismo Miranda/Lykogiannis con lo spagnolo leggermente favorito. A destra il nuovo arrivato Zortea

(4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Immobile

Ballottaggi: Miranda/Lykogiannis; Ferguson/Pobega; Cambiaghi/Dominguez; Immobile/Castro

Cagliari: via Piccoli dentro Esposito, Folorunsho l’uomo in più

I rossoblù hanno ancora parecchio mercato da fare: il sostituto di Piccoli manca e li davanti partiranno Esposito e Luvumbo. Alle spalle in 5 con Folorunsho l’uomo di collegamento tra attacco e centrocampo, in attesa di Gaetano.

Esposito in campo
Cagliari: via Piccoli dentro Esposito, Folorunsho l’uomo in più (LaPresse) – Rompipallone.it

Conferma per Caprile in porta, così come Luperto e Mina davanti a lui. Fascia destra occupata da Zappa, aspettando il dopo Zortea. Curiosità per il nuovo Idrissi sulla sinistra. Dubbi di formazione per il neo-tecnico Pisacane che vorrebbe usare il suo 3-5-2, ma che valuta anche il 4-2-3-1 con l’inserimento di Felici.

(3-5-2): Caprile; Deiola, Mina, Luperto; Zappa, Adopo, Prati; Folorunsho, Idrissi; Luvumbo, Esposito

Ballottaggi: Idrissi/Obert; Folorunsho/Gaetano; Luvumbo/Kilicsoy; Deiola/Felici

Como: Nico Paz con la diez, tanti i volti nuovi

La squadra di Fabregas è stata sicuramente tra le protagoniste di questa sessione di mercato. Morata in cerca di riscatto, ma occhio a Douvikas in cerca di continuità. Curiosità per Kuhn come ala destra. Nico Paz e Diao le assolute certezze del tecnico spagnolo.

Morata in campo
Como: Nico Paz con la diez, tanti i volti nuovi (LaPresse) – Rompipallone.it

Redini del centrocampo affidate al nuovo acquisto Baturina affiancato da uno tra Perrone e Caqueret. Il difesa Kempf e Ramon, con quest’ultimo tallonato da Dossena. In porta Butez, in attesa di un altro numero uno.

(4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Ramòn, Kempf, Valle; Baturina, Perrone; Kuhn, Paz, Diao; Morata

Ballottaggi: Ramon/Dossena; Baturina/Da Cunha; Perrone/Caqueret; Kuhn/Addai; Morata/Douvikas

Cremonese: quanti cambi, ma la salvezza si può fare

La prima neo-promossa. Nuovo allenatore, nuovi calciatori. Nicola in avanti l’ultimo arrivato Sanabria sostenuto dal veterano Vazquez. Centrocampo a forti tinte rossonere affidato a Bondo e Terracciano.

Collocolo in campo
Cremonese: quanti cambi, ma la salvezza si può fare (LaPresse) – Rompipallone.it

Osservato speciale Collocolo, assoluto protagonista l’anno scorso nella cavalcata grigiorossa verso la Serie A. Ballottaggio per l’altra mezz’ala tra Vandeputte e il nuovo acquisto Payero. Difesa affidata all’ex capitano Baschirotto, davanti al nuovo numero uno Audero.

(3-5-1-1): Audero; Baschirotto, Bianchetti, Pezzella; Terracciano, Collocolo, Bondo, Vandeputte, Zerbin; Vazquez; Sanabria

Ballottaggi: Terracciano/Floriani; Vazquez/Bonazzoli; Payero/Vandeputte

Fiorentina: Piccoli cerca spazio tra Kean e Dzeko, Sohm il nuovo Kessie di Pioli

Manca solo l’ufficialità, ma Stefano Pioli adesso ha un attacco da big dopo l’arrivo di Piccoli. L’ex bomber insidia i titolari Kean e Dzeko. Gudmundsson aggirerà alle spalle. Centrocampo formato dalla coppia Fagioli-Sohm. Corsie laterali affidate a Gosens e Dodo.

Dzeko in campo
Fiorentina: Piccoli cerca spazio tra Kean e Dzeko, Sohm il nuovo Kessie di Pioli (LaPresse) – Rompipallone.it

Confermata la difesa a tre formata da capitan Ranieri, Pongracic e Comuzzo, con Viti e Pablo Marì pronti a lottare per ottenere una maglia da titolare.

(3-4-1-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Sohm, Fagioli, Gosens; Gudmundsson; Dzeko, Kean

Ballottaggi: Pongracic/Marì; Ranieri/Viti; Sohm/Mandragora; Dzeko/Fazzini; Dzeko/Piccoli

Genoa: cambia completamente l’attacco di Viera, in difesa torna Ostigard

Carboni, Stanciu e Gronbaek la nuova trequarti del tecnico francese. I tre si muoveranno alle spalle di Colombo che ha preso il posto di Pinamonti. Centrocampo affidato a Frendrup e ad uno tra Masini e Malinovskyi (quest’ultimo insidia anche Stanciu per il ruolo di sotto punta).

Gronbaek in campo
Genoa: cambia completamente l’attacco di Viera, in difesa torna Ostigard (LaPresse) – Rompipallone.it

Difesa nelle mani dell’esperto campione d’Italia Ostigard e del nuovo capitano Vazquez. Completano il quartetto di dietro Martin e Norton-Cuffy. Conferma per Leali tra i pali.

(4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Malinovskyi; Carboni, Stanciu, Gronbaek; Colombo

Ballottaggi: Norton-Cuffy/Sabelli; Malinovskyi/Masini; Carboni/Messias; Colombo/Vitinha

Hellas Verona: Harroui si riprende la trequarti, due difensori nuovi per Zanetti

Tanti addii così come gli arrivi. Ghilardi subito sostituito dall’arrivo di Unai Nunez che affiancherà l’altro acquisto Nelsson. A centrocampo affidato al neo capitano Serdar. Corsie laterali a Belghali e Frese con quest’ultimo tallonato da Bradaric.

Nunez in campo
Hellas Verona: Harroui si riprende la trequarti, due difensori nuovi per Zanetti (LaPresse) – Rompipallone.it

In avanti Harroui fantasista e titolare assoluto dopo l’infortunio al crociato di Suslov. In attacco tre nomi per due posti: Mosquera, Sarr e Giovane con quest’ultimi favoriti per partire dal primo minuto.

(3-4-1-2): Montipò; Unai Nunez, Nelsson, Valentini; Belghali, Serdar, Niasse, Frese; Harroui; Giovane, Sarr

Ballottaggi: Valentini/Ebosse; Serdar/Bernede; Frese/Bradaric; Mosquera/Giovane

Inter: Chivu non cambia niente, solo il mercato potrebbe sconvolgere tutto

Estate movimentata per i nerazzurri, ma alla fine stessi nomi, stessa squadra. Ben poco da dire sulla nuova Inter di Chivu che vorrà ripartire da quanto lasciato da Inzaghi. In avanti la ThuLa con Bonny ed Pio Esposito dalla panchina.

Bonny in campo
Inter: Chivu non cambia niente, solo il mercato potrebbe sconvolgere tutto (LaPresse) – Rompipallone.it

Calhanoglu fa pace e si riprende il centrocampo con ai suoi lati Barella e Mkhitaryan. In difesa i soliti con l’unico dubbio legato al mercato di Pavard. Si attendono gli sviluppi del calciomercato e di alcune trattative longeve.

(3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez

Ballottaggi: Acerbi/De Vrij; Mkhitaryan/Frattesi; Mkhitaryan/Sucic; Dimarco/Carlos Augusto

Juventus: subito David, ritorna Bremer perno di difesa

Igor Tudor attende che si sblocchino Vlahovic e Kolo Muani e, nel frattempo, lancia subito David. Yildiz e Coinceao cercano la conerma alle spalle del canadese, così come Koopmeiners alle loro spalle, momentaneamente indietro nelle gerarchie. Il tecnico valuta anche altre alternative come il 4-3-3 che favorirebbe proprio l’olandese

David in campo
Juventus: subito David, ritorna Bremer perno di difesa (LaPresse) – Rompipallone.it

Il centrocampo nelle mani di un altro nuovo capitano Locatelli e Thuram. Ai lati Cambiaso e l’ultimo arrivato Joao Mario tallonato dal modulo e Koopmeiners. In difesa ritorna Bremer dopo l’infortunio al crociato.

(3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Gatti; Joao Mario, Thuram, Locatelli, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David

Ballottaggi: Gatti/Kelly; Joao Mario/Koopmeiners (4-3-3 con Cambiaso in difesa); Joao Mario/Nico Gonzalez; Conceicao/Nico Gonzalez

Lazio: cambiano l’allenatore e il modulo, ma i calciatori restano gli stessi

Il blocco del mercato costringe Sarri a delle scelte obbligate con i giocatori già presenti in rosa. Gli unici arrivati sono quelli ritornati dai vari prestiti tra cui Cataldi, che tallona Rovella, e Cancellieri scelto come titolare al posto di Isaksen.

Cataldi in campo
Lazio: cambia l’allenatore e il modulo, ma i calciatori restano gli stessi (LaPresse) – Rompipallone.it

Con il cambio modulo, a perderci è Dia, ora considerato alternativa a Castellanos. Guendozi e Dele Bashiru completano i 3 in mezzo al campo. Ballotaggio serrato anche con Sarri per il portiere con Provedel al momento preferito a Mandas. Pedro il jolly.

(4-3-3): Provedel; Marusic; Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni

Ballottaggi: Provedel/Mandas; Marusic/Lazzari; Dele-Bashiru/Vecino; Cancellieri/Isaksen; Cancellieri;Pedro; Castellanos/Dia

Lecce: Camarda il nuovo Krstovic, Tiago Gabriel (o Siebert) il nuovo Baschirotto

Di Francesco aspetta il dopo Krstovic e nel frattempo si gode Francesco Camarda, voglioso di mettersi in mostra. Ai suoi lati ci saranno l’altro ultimo arrivato Sottil e Pierotti, con Tete Morente che osserva.

Camarda in campo
Lecce: Camarda il nuovo Krstovic, Tiago Gabriel (o Siebert) il nuovo Baschirotto (LaPresse) – Rompipallone.it

A difesa è partito il capitano Baschirotto, sostituito da uno tra Tiago Gabriel o Siebert. Sulla sinitra è rimasto Gallo pronto a confermarsi anche quest’anno. Il neo-tecnico salentino attende, però, un altro bomber.

(4-3-3): Falcone; Kouassi, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Camarda, Sottil

Ballottaggi: Kouassi/Danilo Veiga; Tiago Gabriel/Siebert; Pierret/Ramadani; Helgason/Berisha; Pierotti/N’Dri; Sottil/Tete Morente

Milan: Boniface sarà il nuovo bomber rossonero, Modric l’eterno giovane

Settimane a parlare di Vlahovic e Hojlund e alla fine è arrivato il nigeriano: sarà lui il nuovo riferimento offensivo del Milan 2.0 di Allegri. Leao e Pulisic completano il tridente. Centrocampo nuovo di zecca per il neo-tecnico con Fofana sullo sfondo.

Modric in campo
Milan: Boniface sarà il nuovo bomber rossonero, Modric l’eterno giovane (LaPresse) – Rompipallone.it

Estupian prende il posto di Theo Hernandez, mentre De Winter quello di Walker. Centrali Pavlovic e Tomori, al momento, un passo sopra Gabbia. Athekhem possibile tallone d’acchile di Tomori. Il jolly di Allegri si chiama Saelemaekers.

(4-3-3): Maignan; De Winter, Tomori, Pavlovic, Estupinan; Fofana, Modric, Jashari; Pulisic, Boniface, Leao

Ballottaggi: Tomori/Athekame; Pavlovic/Gabbia; Jashari/Ricci; Boniface/Gimenez

Napoli: sotto il segno di De Bruyne, Lucca non vuole far rimpiangere Lukaku

I ballottaggi saranno diversi in casa dei campioni d’Italia sia per calciatori che per moduli. Meret è insidiato da Milinkovic-Savic. A centrocampo ballottaggio dovuto dal modulo: a 4 si inserisce Anguissa al posto di Neres, con McTominay che scala esterno sinistro.

De Bruyne in campo
Napoli: sotto il segno di De Bruyne, Lucca non vuole far rimpiangere Lukaku (LaPresse) – Rompipallone.it

 

In attacco Lukaku sarebbe il titolare, ma è infortunato e quindi dentro Lucca (in attesa dell’arrivo di un attaccante), mentre sugli esterni Politano e Neres con Lang jolly a sinistra. De Buryne leader del centrocampo azzurro.

(4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; De Bruyne, Lobotka, McTominay; Politano, Lucca, Neres

Ballottaggi: Meret/Milinkovic-Savic; Rrahmani/Beukema; Olivera/Gutierrez; Neres/Anguissa (4-1-4-1 con il camerunense) Politano/Lang; Neres/Lang

Parma: continua la ricerca del sostituto di Frigan, Cuesta si affida a Pellegrino

Doveva essere il dopo Bonny e Man, e invece il croato si è rotto il crociato che ha costretto i gialloblù a tornare sul mercato. In avanti spazio sicuramente a Pellegrino offuscato l’anno scorso da Bonny.

Pellegrino in campo
Parma: continua la ricerca del sostituto di Frigan, Cuesta si affida a Pellegrino (LaPresse) – Rompipallone.it

A centrocampo Bernabe vuole riprendere il posto in regia. Ordonez una delle due mezzali, ma scalpita Sorenssn. Circati prende il posto di Leoni. Opportunità Almqvist dopo l’addio di Man.

(3-5-2): Suzuki; Circati, Troilo, Balogh; Delprato, Bernabé, Keita, Ordonez, Valeri; Almqvist, Pellegrino.

Ballottaggi: Troilo/Ndiaye; Balogh/Valenti; Keita/Hernani; Ordonez/Sorensen; Almqvist/Benedyczak

Pisa: la seconda neo-promessa punta tutto su Tramoni, Nzola il bomber di Gilardino

È sicuramente l’uomo più atteso: Tramoni dopo l’anno da 13 gol concluso l’anno scorso in B, sarà il supporto di Nzola fresco arrivato nella rosa di Gilardino.

Tramoni in campo
Pisa: la seconda neo-promessa punta tutto su Tramoni, Nzola il bomber di Gilardino (LaPresse) – Rompipallone.it

Così come Abisher che arriva dal Bologna con tanta voglia di riscatto. Il tecnico campione del mondo potrà fare affidamento anche all’esperienza di Cuadrado. Akinsanmiro da tenere sott’occhio.

(3-5-1-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Tourè, Aebischer, Marìn, Akinsanmiro, Angori; Tramoni; Nzola

Ballottaggi: Caracciolo/Calabresi; Akinsanmiro/Piccinini; Akinsanmiro/Cuadrado

Roma: Dybala stella indiscussa, El Aynaoui possibile sorpresa

Gasperini il suo uomo fiducia ce l’ha già in squadra: la Joya, se il fisico glielo dovesse permettere, vorrà caricarsi la Roma sulle spalle insieme al suo connazionale Soulè, altro giocatore da considerare. Bailey è da valutare, ma avrà delle gerarchie da superare e il neo-tecnico attende un ancora un rinforzo in avanti.

El Aynaoui in campo
Roma: Dybala stella indiscussa, El Aynaoui possibile sorpresa (LaPresse) – Rompipallone.it

Ferguson appena arrivato vuole prendersi i cuori dei giallorossi, in attesa di vedere cosa farà Dovbyk. Ghilardi si prende un posti dei tre. El Aynaoui ha già dimostrato un ottimo calcio. Wesley il nuovo treno del Gasp.

(3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, N’Dicka; Wesley, Koné, El Aynaoui, Angelino; Dybala, Soulé; Ferguson

Ballottaggi: Ghilardi/Celik; El Aynaoui/Cristante; Soulè/Bailey; Ferguson/Dovbyk

Sassuolo: il tridente dei sogni di Grosso, Turati finalmente numero uno

L’ultima neo-promossa che tale non è. Tre nomi che solo a nominarli fanno paura: Laurirente, Pinamonti e la bandiera Berardi. Un attacco da fare invidia alle big. Alle spalle ci sarà Thorstvedt. Centrocampo affidato a Boloca.

Berardi in campo
Sassuolo: il tridente dei sogni di Grosso, Turati finalmente numero uno (LaPresse) – Rompipallone.it

Il nuovo acquisto, non solo aumenta i follower della pagina Instagram neroverde, ma arriva e si piazza nei due di difesa, davanti (finalmente) al numero uno Turati, confermato dopo anni di prestiti.

(4-3-3): Turati; Walukiewicz, Candè, Idzes, Doig; Konè, Boloca, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Laurientè

Ballottaggi: Candè/Muharemovic; Thorstvedt/Volpato

Torino: Zapata vuole riprendersi i granata, Baroni ritrova Ngonge

Dopo il periodo all’Hellas Verona, adesso le strade di Baroni e Ngonge si rincontrano al Torino. Il belga arriva da campione d’Italia e si prende la fascia destra. Insieme a lui porta l’altro campione d’Italia Simeone che tallona Zapata e Adams per una maglia da titolare.

Ngonge in campo
Torino: Zapata vuole riprendersi i granata, Baroni ritrova Ngonge (LaPresse) – Rompipallone.it

Il capitano vuole tornare il bomber dei granata. Centrocampo a Casadei ad Anjorin. Difesa a Maripan con Coco insidiato dall’ultimo arrivato Ismajli. In porta arriva Israel.

(4-2-3-1): Israel; Lazaro, Ismajli, Maripan, Biraghi; Casadei, Anjorin; Ngonge, Vlasic, Aboukhlal; Zapata

Ballottaggi: Ismajli/Coco; Anjorin/Ilic; Ngonge/Gineitis; Zapata/Simeone; Zapata/Adams

Udinese: tanti addii e pochi acquisti, Bravo vuole prendersi la scena

Anni a fare il vice di Thauvin, ma adesso che è andato via l’ex capitano, è il suo turno: il posto sulla trequarti è di Bravo a supporto di Davis, anch’egli condizionato da Lucca e dagli infortuni.

Bravo in campo
Udinese: tanti addii e pochi acquisti, Bravo vuole prendersi la scena (LaPresse) – Rompipallone.it

Mezz’ali di qualità formate da Atta ed Ekkelenkamp, con Lovric possibile partente. Solet ancora in forse la sua permanenza ma, per momento, si prende la difesa. Runjaic sogna Zaniolo e Buksa per il suo attacco.

(3-5-2): Okoye; Goglichidze, Solet, Kristensen; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Bravo, Davis

Ballottaggi: Zemura/Kamara; Davis/Bayo; Ekkelenkamp/Goglichidze; Ekkelenkamp/Lovric.

Gestione cookie