Sarebbero bastati 30 milioni di euro a Juventus e Napoli per accaparrarsi un talento, che ora le sfiderà con indosso la maglia numero 10.
Il calciomercato estivo viaggia verso le ore conclusivi. A poco più di 72 ore dal termine, tra le big italiane maggiormente attive ci sono la Juventus e il Napoli.
I bianconeri nella giornata di ieri hanno chiuso con il Nottingham Forest per la cessione di Nicolò Savona. Ad annunciarlo è stato lo stesso Damien Comolli a margine dei sorteggi di Champions League.
Gli azzurri, invece, hanno chiuso per un innesto, o meglio un ritorno, ovvero quello di Eljif Elmas dal Lipsia. Nelle prossime ore, la dirigenza campana tenterà di fare lo stesso per Rasmus Hojlund, per cui ha già raggiunto un’intesa di massima con il Manchester United.
Durante il mercato, gli interessi di Juventus e Napoli si sono anche intrecciati o avrebbero potuto farlo. La Vecchia Signora avrebbe voluto Osimhen, mentre i partenopei Vlahovic dopo l’infortunio di Lukaku.
Nessuna delle due trattative è andata a buon fine, così come il tentativo dei due club di ingaggiare Georgiy Sudakov, calciatore ucraino fortemente accostato sia al Napoli sia alla Juventus, che si trasferirà al Benfica.
Niente Serie A per Sudakov, andrà al Benfica e sfiderà sia la Juventus sia il Napoli
“Siamo in trattativa in questo momento. Non posso rivelare le cifre, ma credo che chiuderemo quest’operazione, e sarà un buon accordo”, aveva rivelato il CEO dello Shakhtar Donetsk relativamente al futuro di Sudakov un anno fa a GIVEMESPORT, senza mai svelare il club – molto probabilmente in Napoli – di cui stesse parlando.
L’affare alla fine non è andato a buon termine e il calciatore ucraino è rimasto in patria. Dove ha realizzato 15 gol e servito sei assist in 37 partite tra le varie competizioni. Un rendimento che – secondo quanto rivelato da Fabrizio Romano sul suo profilo X – ha spinto il Benfica a investire per lui 27 milioni di euro più cinque di bonus e il 20% sulla futura rivendita.

Il classe 2002 indosserà la maglia numero 10 delle aquile con cui, caso vuole, sfiderà in Champions League la Juventus e il Napoli. Il sorteggio, tenuto ieri al Grimadi Forum di Montecarlo, ha messo il club lusitano sulle strade dei due club italiani.
I bianconeri affronteranno la squadra di Bruno Lage in casa – come nella passata edizione -. Gli azzurri lo faranno invece in trasferta, come sempre ostica, al da Luz. Nella giornata di domani si scopriranno le date e gli orari degli incontri.