Il macedone è praticamente un nuovo calciatore del Napoli, club in cui ha già vinto uno scudetto: non è l’unico rientro in Serie A, ecco gli altri tornanti
Si attende solo l’ufficialità, ma è praticamente fatta la trattativa tra Napoli e Lipsia che riporterà Elmas in azzurro. Dopo sei mesi a Torino in prestito dal Lipsia, Eljif torna sotto il Vesuvio con un’altra formula: prestito oneroso da 2 milioni di euro e diritto di riscatto fissato a 12 milioni, per un’operazione che supera i 14 milioni in totale.
Ritorno ben gradito dai tifosi azzurri, che ricordano con felicità la sua prima esperienza a Napoli: nella stagione 2022/23, fu tra i principali bomber azzurri: solo Osimhen e Kvaratskhelia fecero meglio. Anche la sua parentesi torinese ha dato frutti: tredici presenze, quattro gol, e la sensazione che ritrovarlo nel contesto giusto potrebbe valorizzarlo ancora di più. Ma non è l’unico ad esser tornato nel nostro campionato: scopriamo chi sono gli altri volti noti che sono rientrati quest’estate.
Ciro Immobile torna a casa: il bomber riparte dal Bologna
Un bomber che ha segnato la recente storia del nostro campionato. Quattro volte capocannoniere, oltre 200 gol e più di 50 assist in 353 partite in Italia: numeri che raccontano la sua intelligenza davanti alla porta e il legame profondo con il gol. Parliamo di Ciro Immobile, che ha scelto di ripartire dal Bologna.

L’esordio in A non è stato dei più fortunati: si è infortunato al 29′ minuto di Roma-Bologna, riportando una lesione muscolare al retto femorale destro. Starà fermo 3/4 settimane, ma avrà tutto il tempo necessario per dimostrare di essere ancora il goleador che abbiamo conosciuto alla Lazio.
Bernardeschi lascia l’MLS: altro colpo dei felsinei
Anche l’ex Juve ha scelto il Bologna come terreno di nuovo riscatto dopo l’avventura da superstar in Canada. In Serie A, Bernardeschi ha collezionato 22 reti e 25 assist in 206 presenze.

Il Bologna l’ha accolto con tanto entusiasmo. Fantasia, duttilità e un bagaglio di esperienza non da poco al servizio di Vincenzo Italiano, che dovrà esser bravo a metterlo nelle giuste condizioni di esprimersi e… rischiare la giocata.
Džeko sceglie Pioli: Firenze abbraccia un veterano
L’esperto centravanti di Sarajevo ritorna tra in Italia, sponda Fiorentina, dopo l’avventura al Fenerbahçe. Il suo curriculum in Serie A parla chiaro: 268 match, 107 reti e 50 assist tra Roma e Inter.

La scelta del nuovo allenatore Stefano Pioli, altro ritorno in Serie A, di puntare su un riferimento di assoluta esperienza è un messaggio chiaro: c’è voglia di concretezza, di carisma, di gol decisivi. E Džeko ha le qualità per garantire tutto questo.
Morata al Como: Fabregas chiama, Alvaro risponde
È il colpo europeo della stagione per il Como: Morata, fresco di ritorno al Milan dal prestito al Galatasaray, ha firmato per portare un tocco di esperienza e tecnica.

La trattativa, lunga e meditata, si è chiusa come ci si aspettava: l’entourage del giocatore e la dirigenza hanno trovato un’intesa, anche grazie al legame personale con Cesc Fàbregas, che lo ha fortemente voluto per guidare il reparto offensivo e affiancare i giovani in rosa.
Matic va al Sassuolo: esperienza preziosa a centrocampo
Chiude la lista Matić, che torna in Italia con la maglia del Sassuolo, pronto a guidare il centrocampo come ai tempi della Roma di Mourinho. Dopo aver disputato 39 partite con il Rennes, il centrocampista serbo si sente ancora in forma nonostante i 37 anni.

Voluto anche dal Pisa, ha scelto però di sposare il progetto neroverde e portare in Emilia il suo palmarès impressionante: 3 Premier League, 1 FA Cup, 1 Coppa di Lega inglese, 1 titolo portoghese, 3 coppe di Lega portoghesi e anche un trofeo slovacco. Un curriculum da record per la squadra di mister Grosso, che potrà contare su un atleta che conosce la vittoria tanto fuori quanto dentro al campo.