Il Napoli ci ha provato, l’Atalanta ci è riuscita: ecco un altro “caso Brescianini”

Il Napoli ha tentato, l’Atalanta ce l’ha fatta: il nuovo colpo di mercato in casa della Dea è un altro “caso Brescianini”

Mentre si attende soltanto l’ufficialità di Rasmus Højlund come nuovo calciatore partenopeo, il Napoli si vede soffiare un giocatore dall’Atalanta. La formazione con lo Scudetto cucito al petto ha condotto un’ottima campagna acquisti ed è ancora al lavoro per ultimarla con la ciliegina sulla torta, che dovrà fare a meno del giocatore “conteso”.

Il danese potrebbe venir seguito da un altro innesto, ma al momento un obiettivo di mercato del Napoli è sfumato, visto che la Dea si è inserita all’ultimo ed è stata più veloce a mettere sul piatto l’offerta capace di convincere la dirigenza avversaria. “Avversaria” proprio perché la squadra da cui i bergamaschi hanno pescato è in Serie A.

C’è un precedente che ricorda molto la trattativa appena citata: Napoli e Atalanta si sono infatti trovati nella stessa situazione con Marco Brescianini, che è appunto ora in forza all’Atalanta.

Scoppia un secondo “caso Brescianini”: l’Atalanta supera il Napoli per Yunus Musah

Marco Brescianini è approdato all’Atalanta nel 2024 al termine di un braccio di ferro indeciso fino all’ultimo tra la Dea e il Napoli. I partenopei hanno infine scelto di mollare la presa e il calciatore classe 2000 è passato alla formazione bergamasca a titolo definitivo dal Frosinone, con cui aveva disputato una buonissima stagione.

La contesa si è rinnovata per Yunus Musah: lo statunitense di proprietà del Milan ha fatto infiammare il calciomercato estivo all’inizio della finestra, in quanto il Napoli campione d’Italia aveva messo gli occhi su di lui e aveva anche fatto un’offerta vera e propria al Milan. La dirigenza rossonera aveva però rifiutato, ritenendola troppo bassa per chiudere.

Musah in campo con il Milan contro il Bari
Scoppia un secondo “caso Brescianini”: l’Atalanta supera il Napoli per Yunus Musah – LaPresse – Rompipallone

La permanenza del centrocampista è sempre stata in discussione, e l’arrivo di Massimiliano Allegri ha ridefinito ulteriormente le gerarchie, andando a escluderlo dal progetto. Tra tutte le squadre che hanno valutato la possibilità di aggiungerlo al proprio organico, è stata l’Atalanta a proporre l’offerta migliore, proprio come per Brescianini.

Le due dirigenze avrebbero chiuso l’affare nella serata di ieri, come riportato da ‘Calciomercato.com‘, tagliando definitivamente fuori il Napoli dalla corsa al giocatore, che verrà ufficializzato a breve dopo le dovute visite mediche. Musah approderà all’Atalanta per una cifra di 25 milioni di euro, la più alta che il Milan abbia ricevuto nel corso della finestra di mercato.

Il Napoli non è stato con le mani in mano, e la dirigenza partenopea ha pronto il sostituto, direttamente dalla Premier League.

Napoli, e ora? Via al piano B: sale in pole il nome di Kobbie Mainoo dello United

Proprio come con Brescianini, il Napoli ha mollato la presa per Musah. Manna ha però scelto di giocarsi questa mossa perché sul taccuino partenopeo si è prepotentemente fatto largo un altro nome, vale a dire quello di Kobbie Mainoo, al momento alla corte del Manchester United di Amorim.

Mainoo è la nuova suggestione del Napoli, che vede in lui l’ultimo assalto da tentare prima della chiusura di questo calciomercato. Dal Manchester United potrebbe approdare anche lui, e l’asse che vede protagoniste le città di Napoli e la sponda dei Red Devils ha già avuto fortuna nel mercato in entrata.

Mainoo in campo con lo United
Napoli, e ora? Via al piano B: sale in pole il nome di Kobbie Mainoo dello United – LaPresse – Rompipallone

Scott McTominay, Rasmus Højlund, Kobbie Mainoo: tre calciatori, la stessa squadra di partenza, la stessa squadra di arrivo. A confermare l’interesse della dirigenza partenopea nei confronti di Mainoo è ‘Il Mattino‘: dopo l’ufficialità di Højlund ed Elmas potrebbe anche aggiungersi Mainoo, in un colpo last minute di grande rilievo.

L’incognita è legata al prezzo del cartellino. Il calciatore inglese viene valutato 50 milioni di euro, un valore che la dirigenza partenopea non pare intenzionata a sborsare. Il Napoli resta alla finestra e non chiude del tutto l’ipotesi di ingaggiarlo, visto che Manna potrebbe proporre anche un’altra formula.

Non è detto che Mainoo non approdi al Napoli mediante un prestito: nelle ultime ore di calciomercato, se il Manchester United vorrà liberarsi del calciatore, potrebbe scendere a compromessi molto più facilmente.

Gestione cookie