Inter, Chivu già spalle al muro: torna in panchina il grande ex

La posizione di Cristian Chivu già in discussione all’Inter dopo il ko con l’Udinese, si prepara un grande ritorno tra i nerazzurri: gli scenari

Il debutto in campionato era stato incoraggiante, per l’Inter, con la rotonda vittoria sul Torino. Ma l’entusiasmo ha forse giocato un brutto scherzo ai nerazzurri, che invece, al secondo appuntamento, sono caduti a sorpresa. La squadra di Chivu è stata battuta a domicilio dall’Udinese, in uno dei risultati più inattesi dei primi 180 minuti in Serie A. Un ko che fa rumore e che fa anche pensare.

Che la nuova Inter di Chivu avesse bisogno di tempo e di conoscersi per entrare a regime, si poteva immaginare, ma non c’è solo la sconfitta, con i friulani, a bruciare. In generale, la prestazione è stata negativa, presuntuosa e supponente in alcuni momenti, confusa in altri. Non il modo migliore per arrivare alla pausa, dove si contava di essere in una situazione di classifica e mentale decisamente diversa.

Il livello degli impegni, oltretutto, dopo la pausa crescerà. E c’è chi già ritiene che la posizione di Chivu vada analizzata. Non che le colpe dell’allenatore siano molte, in realtà, ma potrebbe non essere lui l’uomo giusto. Ecco perché pensare a un avvicendamento in panchina non sarebbe azzardato. Con la candidatura di un grande ex che può prendere forma.

Inter, le gare con Juve e Ajax già decisive: Thiago Motta in preallarme

Liberi da impegni, ci sono Spalletti e Thiago Motta. Ma se è difficile immaginare che l’ex Ct della Nazionale possa rimettersi in gioco con i nerazzurri, l’occasione potrebbe essere colta dall’italobrasiliano.

Thiago Motta
Inter, le gare con Juve e Ajax già decisive: Thiago Motta in preallarme – Rompipallone.it (fonte: © Lapresse)

Il suo impatto con una big, lo scorso anno alla Juventus, non è stato memorabile, anzi, ma le doti da allenatore mostrate fin qui non possono essere dimenticate. La maggiore esperienza, comunque, rispetto a Chivu potrebbe farne un candidato ideale. Il tutto, naturalmente, da valutare anche nel medio e lungo periodo. Se con Juventus e Ajax l’Inter dovesse inciampare ancora, Chivu rischierebbe il posto per davvero.

Inter, Marotta e le riflessioni su un mercato controcorrente: strategia a rischio

E’ dunque il momento delle riflessioni, per Marotta. Che forse ripenserà alla gestione di un mercato non ottimale e che è stata molto diversa rispetto a quella immaginata.

Beppe Marotta
Inter, Marotta e le riflessioni su un mercato controcorrente: strategia a rischio – Rompipallone.it (fonte: © Lapresse)

Si prevedeva che nell’Inter potessero esserci diversi cambiamenti di spessore, ma in realtà, fatta eccezione per l’addio di Inzaghi, il gruppo storico è rimasto lo stesso. Notizia positiva per certi versi, ma per altri potrebbe rappresentare una zavorra. La rosa potrebbe essere mentalmente e fisicamente logora, specialmente dopo il finale traumatico della scorsa stagione. E dunque, si dovrebbe pensare già da ora a una vera rivoluzione, e non quella solo prospettata e poi abortita.

Gestione cookie