C’è una squadra in Serie A che ha speso 0 euro e ha incassato 52 milioni

Nonostante un mercato caratterizzato da notevoli investimenti , c’è un club di A che è andato in controtendenza: zero euro spesi in entrata

Lunedì alle ore 20 si è conclusa la sessione estiva del calciomercato 2025/2026, con diversi colpi messi a segno: situazione che ha coinvolto molte società.

In primis, i campioni d’Italia del Napoli. Gli azzurri hanno trovato la terza punta ovvero Hojlund e rafforzato ulteriormente il centrocampo, grazie al ritorno di Elmas. Anche le milanesi molto attive, con l’arrivo di Akanji in nerazzurro e ufficialità di Rabiot in maglia rossonera.

Protagonisti inoltre gli attaccanti e non solo per quanto riguarda le big: Openda alla Juventus, Belotti al Cagliari e Cheddira al Sassuolo, solo per citarne alcuni.

Adesso è tempo di bilanci, le squadre dovrebbero essere al completo e pronte per affrontare la nuova stagione.

Solo la Premier League davanti al nostro campionato per soldi spesi, risultato che ha testimoniato l’importante forza economica delle formazioni Italiane, ma non sono mancate delle sorprese.

 

Genoa, mercato fatto senza mai aprire il portafoglio

Il Genoa ha riempito la casella acquisti con ben 7 giocatori, però la società non ha sborsato nulla.

I nuovi arrivati infatti sono stati ingaggiati attraverso la formula del prestito, oppure a costo zero in quanto svincolati.

Vieira
Ecco tutti i rinforzi a disposizione di Patrick Vieira per questa stagione (ANSA) – rompipallone.it

Il d.s. Marco Ottolini ha deciso di puntare a titolo temporaneo su giovani scommesse, tra cui Lorenzo Colombo dal Milan, Valentin Carboni dall’Inter e Albert Gronbaek, 24enne del Rennes.

Il Grifone ha optato per coloro che la Serie A l’hanno giocata e hanno vissuto l’ambiente genoano, come Leo Ostigard e Maxwel Cornet, entrambi in prestito.

Il difensore aveva lasciato la Liguria nel 2022, vincendo lo scudetto col Napoli l’anno successivo. Cornet, invece al Ferraris aveva giocato l’ultima parte della scorsa stagione e la dirigenza ha voluto scommetterci nuovamente.

Per completare la rosa, Nicolae Stanciu ha deciso di sposare il progetto rossoblù. Il rumeno classe ‘93 svincolato ha portato tutta la sua esperienza, segnando un gol in Coppa Italia lo scorso agosto contro il Vicenza.

Ultimo innesto last minute Jean Onana, centrocampista del Besiktas. Ritorno in Liguria pure per il camerunese, dopo le 9 presenze del 2024/2025.

Genoa, cessioni da record

Le ricche cessioni, effettuate quest’estate hanno portato nelle casse del patron Dan Sucu notevoli introiti, ben 52 milioni. Tra le più redditizie, De Winter passato al Milan per 20 milioni di euro oppure il riscatto di 13 milioni esercitato dalla Fiorentina per Gudmundsson, senza dimenticare la giovane scommessa Ahanor che ha scelto l’Atalanta.

De Winter
De Winter e non solo: le cessioni più importanti del Genoa (ANSA) – rompipallone.it

Meno scoppiettanti, ma comunque efficaci per il bilancio le partenze di Bani al Palermo e Portanova riscattato dalla Reggiana. Valorizzazione dei giovani e plusvalenze hanno segnato gli ultimi anni del Genoa, permettendo alla squadra di rinforzarsi in un campionato sempre più complicato.

Da ricordare in passato Retegui, acquistato dal Tigre per 15 milioni e rivenduto all’Atalanta per 25, ma anche Dragusin ingaggiato dalla Juventus a 7,3 milioni e ceduto al Tottenham a 30.

Gestione cookie