La Nazionale di Rino Gattuso scenderà in campo contro l’Estonia con il lutto al braccio: il motivo.
Questa sera sarà una serata speciale per Rino Gattuso. “Ringhio” debutterà sulla panchina della Nazionale contro l’Estonia. Per gli azzurri sarà la terza partita del girone di qualificazione al Mondiale 2026.
Obbligatori i tre punti per mantenere la scia della Norvegia e urgerebbero anche tanti gol per colmare la differenza reti tra le due compagini. Gli scandinavi, con due partite in più, sono a +11, mentre gli azzurri a -1.
Per l’Italia sarà una partita speciale non solo per l’esordio sulla panchina di un Campione del Mondo del 2006, ma anche perché commemorerà la memoria di Giorgio Armani. Scomparso all’età di 91 anni, lo stilista che ha reso celebre il suo marchio – e l’Italia – in tutto il mondo, ha vestito anche lo sport.
Dal basket (ieri la Nazionale di Pozzecco ha portato il lutto al braccio durante la partita contro Cipro), proprietario dell’Olimpia Milano, alle Olimpiadi, dove gli atleti hanno indossato le sue creazioni sfoggiando un’invidiabile eleganza dinanzi al mondo intero, fino ad arrivare al calcio. Qui il marchio Armani si è recentemente legato alla Juventus, prima anche al Napoli, ma anche alle Nazionali.
La prima volta è stata nel Mondiale del 1994. Poi, il ritorno nel 2021 in occasione dell’Europeo vinto dai ragazzi di Mancini. Inevitabile, dunque, un omaggio nei confronti di “Re Giorgio” per cui sarà osservato un minuto di silenzio prima del fischio d’inizio e – probabilmente – verrà indossato anche il lutto al braccio.
Italia-Estonia, gli azzurri commemorano Giorgio Armani: il ricordo di Gravina
“La scomparsa di Giorgio Armani è una grave perdita per l’Italia – ha dichiarato il presidente della FIGC Gabriele Gravina -. Il suo contributo illuminante e appassionato nel campo della moda, così come in quello dello sport, rappresenta un vero e proprio orgoglio nazionale“.
“Mi sento – prosegue il Presidente – di ringraziarlo nuovamente, come ho fatto quando ha deciso di vestire le Nazionali azzurre di calcio (dal 2019 Emporio Armani è Fashion & Luxury Outfitter della FIGC e oggi continua a vestire la Nazionale maggiore, quella Femminile e l’Under 21), per ciò che ha realizzato in tutta la sua vita”.

Gravina ha poi chiosato dicendo: “Con la sua arte e la sua profonda dedizione al lavoro, ha incarnato l’ispirazione a migliorarsi giorno dopo giorno. Puntando sempre all’eccellenza, che per lui ha rappresentato una splendida ossessione”.
Questa sera toccherà a Gattuso e ai suoi uomini in campo commemorare al meglio la memoria di un mito del nostro Paese.