Igor Tudor può sacrificare Kenan Yildiz: la nuova posizione del turco non sarebbe quella ideale, si tratta di una scelta contro i progetti societari
La Juve ha iniziato la nuova stagione con un’identità ben precisa. Igor Tudor ha deciso di lanciare il 3-4-2-1 del finale della scorsa stagione, ma stavolta ha molte più scelte offensive, addirittura sette. Gli arrivi di Openda e Zhegrova danno caratteristiche diverse, qualità, gol e assist allo scacchiere bianconero, ma ora sorge un altro problema.
Bisogna capire chi avrà la priorità nel tridente che verrà schierato e chi, invece, sarà trattato come un subentrante di lusso, in grado di spaccare le partite. In questi nuovi equilibri, potrebbe avere un ruolo speciale Kenan Yildiz rispetto a come ha iniziato la stagione.
Il ruolo di Vlahovic e gli acquisti di fine mercato
Proprio nell’ultima stagione, come da contratto, con la Juve, Dusan Vlahovic sembra in grandissima forma. Il serbo ha segnato due gol in due partite con la maglia bianconera, decisivi per le vittorie conseguite contro Parma e Genoa, ma si è ripetuto con la sua nazionale, mettendo a segno una grande rete anche contro la Lettonia.

In questo stato di forma, è molto difficile tenerlo in panchina, e il ruolo di panchinaro da 12 milioni di euro al mese in stagione non gli si addice molto bene. Vlahovic ha nelle gambe gol e fisicità, caratteristiche da bomber vero che oggi sono quasi uniche nell’attacco della Vecchia Signora.
Gli spazi rischiano di essere chiusi dagli arrivi di Jonathan David e Openda, ma Tudor sta studiando un sistema di gioco un po’ diverso, in modo da garantire la permanenza di due punte contemporaneamente in campo. Si tratta di un 3-4-1-2 con Yildiz alle spalle di due punte, che potrebbero essere a turno due tra Vlahovic, David e Openda.
Come cambia la posizione di Yildiz
La Juve per il momento potrebbe proseguire sulla scia del 3-4-2-1, ma a gara in corso questo sistema di gioco si potrebbe vedere anche con l’Inter. Se Yildiz dovesse passare dall’essere un esterno offensivo a trequartista puro, avrebbe alcuni compiti difensivi e di costruzione del gioco.

Secondo Tuttosport, potrebbe essere varato anche un 3-5-2 con due punte pure e l’inserimento di Koopmeiners, che sacrificherebbe Yildiz. Di sicuro, questo andrebbe contro le scelte della società, dato che la Vecchia Signora punta sempre di più sulla crescita del turco e meno su Vlahovic, che potrebbe partire già a gennaio.