Napoli, Conte cambia tutto: pronte 3 sostituzioni su 4

Tra la sosta della Nazionali e scelte tattiche, il tecnico campione d’Italia è pronto a stravolgere la sua rosa, cambiando parte dei titolari e modo di giocare.

Si sa: quando arriva quella sosta che ferma il campionato, con i propri beniamini che vanno via, nelle speranza che tornino così come sono partiti, è inevitabile che sali l’ansia e che si inizino a fare tutti gli scongiuri del caso.

Quei scongiuri che però non sono riusciti ad Antonio Conte che, alla ripresa del campionato contro la Fiorentina il prossimo 13 settembre, dovrà già fare i conti con alcuni acciaccati. Proprio per questo, il tecnico salentino, sta studiando varie soluzioni per contrastare al meglio la Viola.

Rrahmani torna a Napoli, ma è ko: Conte pensa a uno stravolgimento

E ancora una volta una Nazionale colpisce gli azzurri, che adesso devono fare i conti con l’ultimo infortunio di Rrahmani. Il kosovaro, durante il match contro la Svizzera, nel tentativo di rincorre Embolo, si è fermato toccandosi la parte posteriore della coscia destra.

Il 13 azzurro ha già fatto ritorno a Napoli, dove verranno effettuati ulteriori controlli, per capire l’entità dell’infortunio e i possibili tempi di recupero. Un infortunio che sicuramente lascerà il kosovaro ad osservare la partita contro la Fiorentina dalla tribuna dello stadio Franchi.

Beukema, tra un tuffo a Procida ed una Ischia, è pronto a sostituirlo, ma Conte sta valutando addirittura di stravolgere interamente la sua difesa. Ad affiancarlo ci sarà il ritorno di Buongiorno, appena tornato da un infortunio, con Juan Jesus che tornerà a sedere in panchina.

Beukema in campo
Rrahmani torna a Napoli, ma è ko: Conte pensa a uno stravolgimento (LaPresse) – Rompipallone.it

Ma il vero colpo di scena riguarda il ritorno di Gutierrez. Il Napoli in estate ha piazzato il colpo per rafforzare il versante sinistro con l’acquisto, appunto, dello spagnolo, che, però, è stato fermo parecchio tempo a causa di quel problema alla caviglia operata.

Ora è tornato e la sosta gli ha permesso di mettere benzina nella gambe. È difficile, ma il nuovo 3 azzurro, punta ad una maglia da titolare. Sempre se dovesse riuscire a rientrare nei “chi sta bene” citati da Conte. Olivera resta in vantaggio, con Spinazzola (dopo Cagliari) e lo spagnolo, pronti a fargliela sudare quella maglia.

Rrahmani-Buongiorno: doveva essere la coppia titolare e invece…

Non riescono proprio a ritrovarsi in campo quei due. Eppure l’anno scorso era iniziato bene con 15 presenze da titolare insieme. Fino a quanto poi non è arrivato quel 16 dicembre 2024, in cui il difensore italiano riportò una frattura della vertebra lombare che gli fece saltare quasi due mesi.

Buongiorno e Rrahmani si abbracciano
Rrahmani-Buongiorno: doveva essere la coppia titolare e invece… (LaPresse) – Rompipallone.it

E nemmeno il ritorno fu dei più felici. Tornò il 15 febbraio per collezionare altre 7 presenze di fila, fino a quando gli adduttori non lo abbandonarono il 27 aprile (guarda un po’ il destino) contro la sua ex Torino. In totale furono 23 le partite giocate insieme, se ci mettiamo anche quella in Coppa Italia.

Quindi, considerando che Rrahmani le ha giocate tutte, il 13 azzurro è andato vicino a giocare di più in coppia con Juan Jesus, che con Buongiorno, se non fosse stato per il fatto che, a fine anno, anche il brasiliano diede forfait. E ora la storia si ripete. Uno torna, l’altro abbandona. E Conte non ce la fa più.

 

Gestione cookie