Il futuro può sorridere alla Juventus, operazione pazzesca che prende le mosse da un trasferimento di un ex giocatore dei bianconeri, molto amato
Non è stata una estate facile e nemmeno entusiasmante, sul mercato, per la Juventus, che ha dovuto fare fronte a difficoltà ben note dal punto di vista della costruzione della rosa e finanziario. Alla fine, però, i bianconeri sono riusciti, in qualche modo, a raggiungere gli obiettivi principali che si erano prefissati. E si può ben dire che a disposizione di Tudor ci sia una compagine con il potenziale per lottare per il vertice.
Starà al lavoro del tecnico croato confermare le buone sensazioni degli esordi e amalgamare i volti nuovi in maniera armonica, per far esprimere i suoi al massimo. La sensazione è che comunque i bianconeri possano inserirsi nella lotta al titolo, se faranno le cose per bene. Ne sapremo di più, sicuramente, dopo sabato, al termine del derby d’Italia con l’Inter, che metterà alla prova le ambizioni del club in maniera realistica.
Nonostante sia il momento di pensare al campo, strategicamente si guarda anche a ulteriori mosse da compiere più avanti, nella speranza di avere maggiori margini di manovra. C’è un colpo interessante che potrebbe avvenire grazie a uno storico ex, un assist insperato e da provare a cogliere.
Gallagher alla Juventus, tutto merito di Bentancur
Sul mercato, tra i centrocampisti più performanti, c’è Conor Gallagher, giocatore dell’Atletico Madrid. Che nonostante il suo valore deve sgomitare per trovare spazio e conferme tra i ‘Colchoneros’. E l’avvento di Bentacur potrebbe essere un problema per lui.

Simeone, stregato dall’uruguaiano, sogna il colpo a zero nell’estate del 2026, come riportato da ‘Fichajes.net’. Con l’arrivo dell’ex juventino in rosa, si ridurrebbe lo spazio per Gallagher, che cercherebbe una nuova destinazione. La Juventus a quel punto si farebbe trovare pronta, per portare un contributo di corsa, fisicità e gol nella propria linea mediana.
Juventus, è il momento di tornare a sognare: Comolli inverte la rotta
Bisogna naturalmente fare i conti con la calcolatrice, visto il particolare momento storico della Juventus. Ma l’operato di Comolli, alla lunga, promette di dare frutti.

Il dirigente francese è stato prudente nelle sue dichiarazioni sullo stato di salute delle casse societarie, forse troppo, ma è comprensibile che abbia messo le mani avanti. Con il giusto rendimento in campo e riuscendo a trarre benefici da altri addii, prossimamente, la Juventus potrebbe comunque compiere un mercato più offensivo, avendo maggior risorse a disposizione. Forse, la burrasca sta per finire.