Ha preso Hojlund per sostituire Lukaku, ma l’obiettivo principale del Napoli era un altro. Secco no a De Laurentiis da parte del presidente.
Sempre al lavoro sui campi di Castel Volturno, stavolta quasi al completo dopo i rientri dei vari giocatori impegnati in nazionale nei giorni scorsi, il Napoli di Antonio Conte si prepara a volare in quel di Firenze per affrontare la Fiorentina di Stefano Pioli in occasione della terza giornata di campionato.
Gara, quella dell’Artemio Franchi, che i partenopei proveranno ovviamente a mettere in cassaforte per centrare la terza vittoria consecutiva e guardare con fiducia all’impegno di Champions League di giovedì prossimo contro il Manchester City di Pep Guardiola.
Appuntamento, quello contro i Citizens, che segnerà l’esordio degli azzurri nel nuovo formato della massima manifestazione continentale dopo la mancata partecipazione dello scorso anno. Chiaramente sfavorito nei pronostici della vigilia, il gruppo campano proverà comunque a dire la sua contro gli inglesi.
La campagna acquisti messa in atto da De Lauentiis nel corso dell’estate ha infatti rinforzato notevolmente la compagine del tecnico salentino la quale, perso Lukaku almeno fino a dicembre, è pronta ad affidarsi alle altre sue due punte centrali, arrivate durante l’ultima sessione estiva di trattative: Lucca e Hojlund.
E proprio in merito all’ex attaccante dell’Atalanta, arrivato poco prima del gong finale, in queste ore sarebbe spuntato fuori un retroscena assai curioso secondo il quale ADL lo avrebbe prelevato in prestito dal Manchester United solo in seguito al no ricevuto da parte di un suo omologo al quale aveva chiesto uno degli attaccanti più in forma del momento.
Napoli, ecco chi voleva De Laurentiis prima di prendere Hojlund
Ufficializzato nelle ultime ore di mercato, Rasmus Hojlund, come detto, non era il primo nome sulla lista del Napoli per sostituire l’infortunato Lukaku.

Stando a quanto riferito da Sportmediaset nelle scorse ore, pare infatti che Aurelio De Laurentiis volesse portare all’ombra del Vesuvio nientemeno che Moise Kean.
Reduce da una stagione 2024-2025 a dir poco fantastica, in cui ha messo referto 25 gol e tre assist in 44 presenze complessive tra campionato e coppe, il bomber della Fiorentina era l’obiettivo principale del club azzurro per sostituire il centravanti belga.
Una trattativa, quella tra partenopei e gigliati, però ovviamente neanche messa in cantiere, visto il no immediato di Commisso, che ha subito fatto comprendere al numero uno dei campani di guardare altrove.
Da qui l’acquisto di Hojlund che, accompagnato da grande euforia, potrebbe fare il suo esordio con la maglia azzurra proprio sabato sera in occasione della sfida in trasferta contro la Fiorentina.