Fiorentina – Napoli, il dato che spaventa Conte: Pioli pregusta il colpaccio

Un match che, nonostante la sosta delle Nazionali, ha fatto molto parlare di sé tra il caos biglietti ed infortuni da ambo i lati. Una sfida praticamente già iniziata e che potrebbe regalare uno scenario inatteso.

Tra poco più di 24 ore torna la Serie A dopo la sosta di due settimane dedicate alla Nazionale. Aprirà Cagliari-Parma, con Juventus-Inter a seguire, per poi chiudere con il match più atteso per fiorentini e napoletani. Fiorentina-Napoli chiuderà il sabato, ma aprirà nuovi record.

Una sfida tanto attesa da tifosi ed amanti del calcio, quanto per i rispettivi allenatori. Saranno proprio Pioli e Conte i protagonisti inattesi. Certo, saranno sempre coloro che prenderanno delle decisioni, ma in questo caso non saranno le loro decisioni a renderli protagonisti.

Pioli fa 750 panchine e Conte non vuole raggiungere cifra tonda

A prescindere da come finirà la partita, Stefano Pioli si siederà per la 750esima volta su una panchina da quando allena nei campionati professionistici italiani. Un record personale che vorrà colmare con un successo, facendo un vero e proprio sgambetto a Conte.

Pioli in panchina
Pioli fa 750 panchine e Conte non vuole raggiungere cifra tonda (LaPresse) – Rompipallone.it

O al massimo con un pareggio, che comunque complicherebbe i piani del tecnico campione d’Italia, in vista futura e Champions League. Proprio questo aspetto, spaventa Conte che è attualmente a 99 X nella sua carriera.

E quando c’è di mezzo un record, puntualmente il destino la fa da padrona e Pioli ne vorrà assolutamente approfittare. E nella loro carriera non sono mancati né i pareggi tra loro né tra Napoli e Fiorentina.

Tutti i precedenti tra le parti coinvolte: i pareggi non sono mancati

Si sono incrociati 10 volte in carriera e hanno sempre regalato colpi di scena tra la Serie A e B. Le statistiche, però, vanno a favore del tecnico del Napoli. In totale sono stati 6 i successi di Conte contro l’unico di Pioli, che però vince in termini d’importanza.

Parliamo di un derby Inter-Milan, vinto dal diavolo 2-1 con tanto di qualificazione in semifinale di Coppa Italia e conseguente eliminazione dei cugini. E nemmeno i pareggi sono mancati, che è il dato che c’interessa questo weekend: sono stati 3 tra il campionato cadetto e la Serie A.

Conte in panchina
Tutti i precedenti tra le parti coinvolte: i pareggi non sono mancati (LaPresse) – Rompipallone.it

Colpi di scena che ha visto protagonisti anche Pioli e il Napoli nei 29 precedenti in cui si sono incontrati: c’è un giusto equilibrio tra le vittorie del tecnico (10), i pareggi (8) e le sconfitte (11). Quelle vittorie che, però, ricorderanno bene i tifosi azzurri, nell’anno del terzo scudetto. E non c’è bisogno di aggiungere altro, per non inferiore troppo in una ferita ancora aperta.

E concludiamo con il rapporto di Conte con la Viola. Il tecnico campione d’Italia ha assoluta predominanza i termini di successi, con 8 vittorie che battono nettamente le sole 2 della Fiorentina. Il numero di pareggi invece si ripete ancora: 3, proprio come il numero di cifre che compongono il tanto temuto 100. Che possa essere solo una coincidenza?

 

 

 

 

 

 

Gestione cookie