Donnarumma, siparietto con imbarazzo in conferenza stampa: “Grazie per il tuo tempo”

“Grazie per il tuo tempo”: alla conferenza di vigilia della Champions, Donnarumma protagonista di un siparietto… con imbarazzo

Gianluigi Donnarumma è un nuovo giocatore del Manchester City e, con i Citizens, è in attesa di esordire in Champions League in un match casalingo contro il Napoli.

Il portiere della nazionale italiana ha definitivamente salutato il PSG e si presenta dunque da campione in carica, ma con una casacca diversa. Tra le schiere partenopee sarà una partita importante per Kevin De Bruyne, che ritroverà per la prima volta i suoi ex compagni di squadra, guarda caso, nel primo faccia a faccia dell’Europa che conta.

Alla vigilia dell’esordio, Donnarumma ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa e ha commentato le sue prime impressioni sulla sua nuova squadra e omaggiato la “sua” Napoli. Il giocatore è stato protagonista di un siparietto piuttosto divertente che ha strappato un sorriso a tutti i giornalisti presenti.

Donnarumma alla corte di Pep Guardiola, ma Napoli ha un sapore speciale

Gianluigi Donnarumma è stato l’osservato speciale nelle ultime poco più che 24 ore che separano dal big match tra il Manchester City di Pep Guardiola e il Napoli di Antonio Conte. I Citizens vogliono reinventarsi, i partenopei vanno invece alla ricerca di una prova di forza per dimostrare che l’Europa che conta è il loro posto.

Il giocatore che con la maglia della nazionale si è laureato campione d’Europa e con il Paris Saint-Germain ha alzato al cielo la coppa dalle grandi orecchie nell’ultima edizione del torneo non ha nascosto di provare un forte sentimento per Napoli. Le sue radici affondano in Campania, a pochi chilometri da quella città che si tinge d’azzurro.

Gianluigi Donnarumma in conferenza alla vigilia della sfida contro il Napoli
Donnarumma alla corte di Pep Guardiola, ma Napoli ha un sapore speciale – SpazioNapoli – Rompipallone.i

“Il Napoli ha una grandissima squadra, può arrivare molto lontano e mi auguro lo faccia, perché sono molto legato alla città. Lì ho tanti amici e sono emozionato di affrontare la squadra. La mia famiglia e mia madre sono un po’ in difficoltà, ma spero tifino per me…”, ha dichiarato il giocatore, come riportato da ‘Tuttonapoli.net‘.

Donnarumma ha omaggiato la squadra con lo Scudetto cucito al petto: per lui ha un sapore di casa, un sapore speciale, un sapore che riporta ai ricordi e al cuore. Nel suo cuore c’è un po’ di Napoli, ma l’azzurro che conta e che veste resta quello dei Citizens, con cui si è ripromesso di fare bene e di dare il massimo.

Il giocatore ha poi commentato cosa rappresenta per lui la maglia del Manchester City, “l’unica opzione” che l’ha portato da Parigi all’Inghilterra e l’unica squadra che vedeva nel proprio futuro. Non è mancato, tra una domanda e una risposta, un momento divertente che ha coinvolto lui in prima persona e un giornalista.

Donnarumma e il siparietto con il giornalista inglese che strappa un sorriso in sala stampa

Una lingua straniera è sempre uno scoglio che inizialmente è invalicabile, soprattutto se è del tutto diversa dalla propria lingua madre, un po’ come l’inglese per gli italiani. Proprio a causa della barriera linguistica, tra il giocatore e un giornalista in sala è nata una gag piuttosto divertente.

Un giornalista inglese in sala stampa ha utilizzato le parole “Grazie per il tuo tempo” in un italiano zoppicante che ha però trasmesso il messaggio essenziale, quello di un ringraziamento provando ad andare incontro a Donnarumma nella sua lingua madre, un fattore che viene sottovalutato e che invece può mettere a proprio agio una persona.

Donnarumma in conferenza stampa prima della Champions
Donnarumma e il siparietto con il giornalista inglese che strappa un sorriso in sala stampa – SpazioNapoli – Rompipallone

A quel punto, però, c’è stato un attimo di imbarazzo dall’una e dall’altra parte, e il giornalista ha fatto intendere di voler porre la propria domanda utilizzando la lingua inglese e non quella italiana.

A quel punto, Donnarumma ha riso e ha detto, strappando un sorriso ai presenti, “Ah, allora aspetta!” prima di indossare le cuffie per avere a propria disposizione la traduzione simultanea.

Quel che rimane di questa piccola gag è che, a prescindere dalle barriere linguistiche, andare incontro a un’altra persona utilizzando la sua lingua madre in un contesto estero è un gesto di grandissimo rispetto, uno dei valori trainanti del calcio.

Gestione cookie