La visita in Portogallo non era solo turistica: e il Napoli di Conte è avvisato

Domani torna la Champions League per gli azzurri e il tecnico campione d’Italia deve già guardare al futuro. Una notizia arrivata come un fulmine a ciel sereno, che mette in guarda tutto il mondo partenopeo.

C’è tanta attesa, voglia, desiderio di riassaporare la competizione dei club più bella al mondo. Quella Champions League che tanto è mancata la scorsa stagione al Napoli. Ora gli azzurri sono tornati e hanno tutte le intenzioni di non deludere le aspettative.

Si perché per forza di cose, e dopo il mercato fatto in estate, ci si aspetta tanto dai campioni d’Italia. De Bruyne, Hojlund, Beukema sono solo alcuni dei nomi nuovi, che hanno però già lasciato il segno quattro giorni fa a Firenze.

Domani saranno confermati contro il temuto Manchester City di Guardiola. Anche dalle parti dell’Etihad vogliono far bene e dimostrare che quella coppa vinta appena due anni fa, non è stata vinta per caso. Tra meno di 24 ore sapremo la verità, ma Conte deve già vedere oltre.

Lo Special One torna subito ad allenare: sfiderà gli azzurri in Champions

Era stato avvistato qualche giorno fa allo stadio do Dragao, la sua seconda casa. Un’immagine che ha emozionato tutta la città di Porto, portando alla luce ricordi indimenticabili. Quella Champions conquistata nel 2004 proprio con i Andrades, rimarrà incisa nella storia del calcio.

Mourinho tra i tifosi
Lo Special One torna subito ad allenare: sfiderà gli azzurri in Champions (LaPresse) – Rompipallone.it

Tutti pensavano potesse essere solo una visita di cortesia, per ammirare di nuovo dal vivo il suo stadio. E invece, con una notizia flash, Mourinho ha trovato un accordo proprio con quella squadra che lo aveva eliminato dalla Champions ad agosto con annesso esonero del Fenerbahce: il Benfica

Torna a casa e lo farà per i prossimi due anni. Una notizia che porta la curiosità appunto del Napoli, che sfiderà proprio le Aquile al da Luz il prossimo 10 dicembre in Champions. Conte pensa a Guardiola e al City, ma da venerdì tornerà a studiare il buon vecchio “amico” Mou.

 

 

 

 

Gestione cookie