Michele Di Gregorio sul banco degli imputati, la Juventus attende il suo riscatto ma pensa già a chi possa prendere il suo posto: gli scenari per rimpiazzarlo nel nostro campionato
La Juventus pronta a rituffarsi in campionato, dopo la notte di folli emozioni in Champions League vissuta con il Borussia Dortmund. I bianconeri sono attesi dalla trasferta in casa del Verona, dove proveranno a confermarsi a punteggio pieno, per proseguire la corsa in vetta. Un match sicuramente importante, anche per provare a ristabilire un po’ di solidità difensiva, venuta meno nelle ultimissime partite.
Il livello contro Inter e Borussia Dortmund si è naturalmente alzato, è ovvio, e si poteva mettere in conto un po’ di sofferenza in più. Ma sono stati commessi troppi errori, di reparto e da parte dei singoli. Con qualche responsabilità di troppo per Michele Di Gregorio. L’estremo difensore è finito in discussione specialmente per la gara contro i tedeschi. Se contro l’Inter non era apparso troppo reattivo sul primo gol di Calhanoglu, ha fatto peggio con il Borussia, con un errore evidente sul gol di Couto, potendo fare di più anche sul gol di Nmecha e dando la sensazione di una certa insicurezza.
Ora, la sua posizione, se il suo rendimento non tornerà ad altissimi livelli, finirà seriamente in discussione. Già si valuta il ballottaggio con Perin, il portiere è tenuto a rispondere alle attese per l’investimento compiuto dalla Juve su di lui come ricordato dalla ‘Gazzetta dello Sport’. E se questo non dovesse accadere, per il futuro la Juventus saprebbe già chi andare a prendere in Serie A.
Juventus, ritorno di fiamma per Carnesecchi per il dopo Di Gregorio
Non è mai sparito dai radar bianconeri, ad esempio, Marco Carnesecchi, estremo difensore dell’Atalanta, che negli anni ha manifestato grande continuità di rendimento.

Il portiere bergamasco è una colonna della sua squadra, ma potrebbe essere lusingato dal corteggiamento di una grande realtà come quella bianconera. E naturalmente molto dipenderà da che tipo di stagione faranno i nerazzurri, in campionato e in Europa. Il costo del suo cartellino è individuato in 35-40 milioni di euro.
Juventus, altro sogno in Nazionale per la porta: sguardo su Meret
C’è anche una alternativa ulteriore e si chiama Alex Meret. Il portiere del Napoli ha vinto due scudetti in maglia azzurra, ma ora vede a sua volta la sua posizione a rischio.

Non casuale, forse, l’acquisto di Milinkovic-Savic da parte del Napoli. A fine stagione, con il contratto in scadenza 2027, le strade potrebbero separarsi. La Juventus potrebbe provarci e Meret avere l’occasione di provare a vincere anche altrove, consacrandosi come un vincente di altissimo livello.