Il tecnico dell’Atletico gli concede poco spazio, lui ripensa al Milan: rossoneri pronti ad approfittarne nel mercato invernale
Nel corso dei mesi estivi, l’altalena di emozioni del calciomercato ha tenuto banco. Sensazioni contrastanti per diversi club, che sono passati da incertezze di vario tipo a momenti di maggiore entusiasmo. Alla fine, cercando di far quadrare più o meno i conti dal punto di vista economico e tecnico. Il Milan in qualche modo pare esserci riuscito, almeno da quello che stiamo vedendo sul campo, anche se si guarda sempre avanti a come poter migliorare.
Il debutto in campionato con la Cremonese, con tanto di sorprendente sconfitta, aveva rappresentato una sorta di shock per tutto l’ambiente. Ma da lì, i rossoneri hanno innestato un’altra marcia. Tre vittorie consecutive senza prendere gol, per dimostrare subito a tutti di avere il potenziale per stare là in alto a giocarsela. Questo nonostante alcuni aspetti della costruzione della rosa non abbiano convinto appieno.
Il lavoro di Allegri inizia a dare frutti, la squadra pare in grado di esprimere anche un buon calcio. Ma servirà, probabilmente, qualcosa di più nel mercato invernale, per poter puntare davvero in alto. E in tal senso si guarda a quanto sta succedendo all’Atletico Madrid, molto più in difficoltà e con scelte confuse da parte di Simeone. Una bocciatura del ‘Cholo’ torna utile per il Milan.
Milan, ritorno di fiamma per Pubill: all’Atletico porte chiuse per lui
Per ora non c’è stato modo di tirare fuori il massimo dai nuovi acquisti. Anzi, Simeone ha ancora delle perplessità su alcuni. Come su Marc Pubill, rimasto quasi sempre in panchina finora.

Arrivato dall’Almeria per 16 milioni, finora ha giocato appena 26 minuti, con Simeone che gli ha quasi sempre preferito Molina. E dire che l’Atletico si è dato molto da fare per strapparlo al Milan, che lo stava seguendo con interesse. Il giocatore, se non dovesse avere ulteriore spazio, come riportato da ‘Elgoldigital’ potrebbe pentirsi della scelta fatta. Il Milan, a gennaio, potrebbe approfittarne per tornare su di lui, anche perché a propria volta Allegri non appare entusiasta di Athekame.
Milan, Allegri e il primo test scudetto: con il Napoli per sognare in grande
Nel frattempo, il Milan si concentra sul campo e sul primo vero grande appuntamento dell’annata. Domenica sera a San Siro è di scena il Napoli, per un match che mette già sul tavolo le prime carte scudetto.

Come detto, prestazioni in crescita per il Diavolo, che giunge all’appuntamento con la capolista in buona forma. E’ l’occasione per scoprire se il Milan fa sul serio e subito dopo ci sarà anche la gara con la Juventus. Da questo doppio snodo, Allegri saprà a che cosa i suoi possono puntare davvero.