Un inizio migliore il tecnico campione d’Italia non poteva desiderare. Ora però c’è quella statistica che lo preoccupa e che non vuole assolutamente ripetere.
Il Napoli ha fatto bottino pieno e non è questa la grossa novità. Si perché inevitabilmente sono la squadra da battere dopo quanto mostrato l’anno scorso, vincendo lo scudetto, e quest’anno con un mercato all’altezza di una rosa campione in carica (ma non ditelo a Conte).
Ora, però, ad attendere il Napoli ci sarà il primo vero importante test in campionato. Domenica sera gli azzurri faranno visita al Milan di Allegri. Un diavolo che sta man mano carburando e che ha tutte le carte in regola per mettere i bastoni tra le ruote ai campioni d’Italia.
Appunto, campioni d’Italia: quel titolo meritato, ma che non è mai così scontato riuscire a confermare. E il Napoli stesso ne è la dimostrazione.
Quattro su quattro, ma il Napoli non è tranquillo: un precedente condanna gli azzurri
È lunga, molto lunga ed è ancora prestissimo poter pronunciare la frase “fuga solitaria”. Un divario minimo, con la Juventus che ora dista due lunghezze e il Milan tre. Tra l’altro proprio i rossoneri avranno il primo set point per riaprire e acciuffare i campioni in carica.
Ma questi sono discorsi che si approfondiranno alle ore 23:00 del 28 settembre. La cosa certa al momento è che il Napoli è lì in vetta alla classifica con quattro vittorie su quattro. Ma c’è una statistica che ora spaventa Conte e i suoi uomini.

Nelle ultime 8 volte in cui la squadra campione d’Italia ha iniziato il campionato vincendo le prime quattro giornate, solo in una circostanza non è riuscita a confermare il titolo a fine stagione. E stiamo parlando proprio del Napoli, che nella stagione 1987/88, si piazzò al secondo posto alle spalle del Milan.
Una statistica che avrà fatto attivare, giustamente, tutti gli scongiuri del caso ai tifosi napoletani, considerando anche com’è andata l’ultima volta da campioni in carica, con quell’anno disastroso (2023/2024) prima della rinascita.
Conte e tutti i precedenti da campione in carica: una sola volta a punteggio pieno ma…
Sembrava potesse ripetere un Inter bis, ovvero andare via da vincente. Ma alla fine è rimasto anche quest’anno alla guida degli azzurri, dopo lo scudetto dell’anno scorso, con l’obiettivo di confermarsi campioni, magari puntando ancora più in alto.
Certo, l’altro percorso non è iniziato nei migliori dei modi con quel rosso di capitan Di Lorenzo, ma in campionato il discorso è completamente diverso: quattro su quattro, 12 punti e un primo posto solitario.
E non è la prima volta che Conte resta sulla panchina dei campioni d’Italia, facendo bottino pieno nelle prime quattro giornate. Infatti, nella stagione 2012/2013 sulla panchina della Juventus, portò a casa quattro successi di fila in campionato, concludendo l’anno al primo posto davanti proprio al suo attuale Napoli.
Non sarà facile per i tifosi partenopei prendere in considerazione proprio gli anni di Conte sulla panchina bianconera, ma almeno adesso hanno un dato su cui aggrapparsi, nella speranza di battere il “cinque” a fine stagione.