Grandi cambiamenti in vista al Psg, un calciatore inizia a perdere spazio nelle gerarchie di Luis Enrique: l’Inter e Marotta sognano di approfittarne
Nel mondo del calcio, l’attrattiva è rivestita, per larga parte, dal fatto che ci sia spesso la sensazione che, al di là dell’esistenza di gerarchie predefinite, tutto possa comunque cambiare nel giro di poco tempo. E questo vale davvero per tutti, anche ad altissimi livelli. Così, i più grandi sono chiamati a confermarsi partita dopo partita, minuto dopo minuto, niente si può dare per scontato. Anche se sei al Psg fresco campione d’Europa e con un ruolo da protagonista.
Dopo il trionfo in Champions dello scorso anno, con tanto di vittoria successiva, pur sofferta, in Supercoppa Europea, il Psg sogna di confermarsi. Ma Luis Enrique è il primo a sapere che rischi e incognite ci saranno. La sconfitta con il Marsiglia suona come un campanello d’allarme. Ma proprio per questo, forse, l’allenatore spagnolo vuole affidarsi a quelle che ritiene essere delle sue certezze. Che in qualche modo cambiano il volto della squadra.
Uno dei giocatori chiave della scorsa stagione perde il posto, le sensazioni che arrivano da Parigi sorprendono per certi versi. E così un grande talento può ritrovarsi all’improvviso sul mercato. Con l’ingresso sulla scena, chissà, dell’Inter e di Marotta.
Zaire-Emery, enfant prodige scalzato dai titolarissimi: e l’Inter ci pensa
Impossibile non essere conquistati da Warren Zaire-Emery che, giovanissimo, ha attirato su di sé le attenzioni di tutto il calcio mondiale. Prestazioni di altissimo livello all’esordio tra i grandi. Ma adesso, all’improvviso, con spazio ridotto.

Il trio titolare di Luis Enrique a centrocampo, in questo momento, sembra quello formato da Fabian Ruiz, Vitinha e Joao Neves. Conseguentemente, i minuti si riducono. E forse il giocatore sta perdendo fiducia, come spiegato in Francia da ‘Footmercato.net’. Se i rapporti dovessero incrinarsi, non tarderebbero a manifestarsi squadre interessate. L’idea potrebbe prendere forma per l’Inter. Servirebbe un investimento importante, è vero, ma per un giocatore del genere ne varrebbe eccome la pena.
Marotta, fiducia in Chivu: da ora spazio ai giovani per davvero
E’ del resto arrivato il momento di svecchiare e farlo con decisione, per l’Inter. Se si vuole avere fiducia in Chivu, e pare proprio questo l’orientamento, l’allenatore romeno va accontentato con un nuovo nucleo giovane.

Molte cose potrebbero cambiare a centrocampo, e farlo già a gennaio. Mkhitaryan è in calo, così come Zielinski, il futuro dei due per carta di identità appare incerto. E non è detto che non si torni a parlare di un possibile addio di Calhanoglu, eventualità che è stata sventata solamente per il momento. La fisionomia della mediana nerazzurra nei prossimi mesi potrebbe cambiare radicalmente.