Si avvicina sempre di più il tanto atteso big match tra azzurri e rossoneri. Una sfida dal forte profumo di scudetto, che a volte può essere risolta dai chi ha il vizietto del gol in partite di questo genere.
Domenica 28 settembre, alle ore 20:45, Milan e Napoli metteranno piede nel Teatro della Scala del calcio, in un duello che potrebbe già dire tanto in ottica trionfo finale. Due squadre forti, allenate dai due dei migliori allenatori al mondo e che arrivano più in forma che mai.
I rossoneri, esclusa la brutta caduta alla prima contro la Cremonese, si sono ripresi alla grande, collezionando quattro successi di fila, Coppa Italia compresa. Gli azzurri hanno faticato, e non solo fisicamente, contro il Pisa, ma alla fine sono in vetta solitaria a punteggio pieno.
E proprio in casa dei campioni d’Italia, c’è un elemento che potrebbe fare la differenza. Una vera e proprio bestia (rosso)nera, che quando vede il Diavolo si scatena a suon di gol.
Politano, l’incubo del Milan: i suoi numeri quando trova i rossoneri
Quella fascia destra è ormai di diritto sua, dopo le ultime prestazioni in cui ha alzato ulteriormente il suo livello calcistico, facendo quasi dimenticare a Conte dei vari Neres e Lang. Qualità che non sono passate inosservate nemmeno in casa Napoli, con il rinnovo fino al 2028.
Una fiducia che Matteo Politano è pronto a ricambiare già da domenica quando, insieme ai suoi compagni, sfiderà il Milan allo Stadio San Siro. È il suo match, visto che quando vede rossonero si trasforma in una macchina da gol: infatti, sono 6 i gol realizzati (finora) al Diavolo.

Numero importanti iniziati già quando vestita la maglia del Sassuolo, con 2 reti a referto. Le altre 4 invece, tutte con quella azzurra del Napoli, tra cui l’ultima al Maradona lo scorso 30 marzo. Curiosità: nessun gol è arrivato durante i derby quando era all’Inter.
Ma c’è un altro dato curioso che resta legato allo Stadio San Siro. Infatti, è proprio il Meazza che lo esulta, tanto che quattro dei sei gol realizzati al Milan, li ha fatti in casa loro: due con i neroverdi e due con gli azzurri. Conte se lo gode, mentre Allegri ora si che è spaventato.
Allegri vs Conte, una storia pronta a riaccendersi: ecco come sono andate le ultime volte
Non c’è alcun dubbio che si tratti del match del weekend, se non del tutto il campionato. Inevitabilmente, Allegri contro Conte, riporta alla mente sfide calcistiche passate alla storia. Il tutto amplificato da quel legame alla Juventus, tra dinastie aperte e sogni Champions sfiorati.

In passato si scontrati e, in nove precedenti, ha avuto quasi sempre la meglio Antonio Conte. Il tecnico leccese vanta 5 vittorie contro le sole 2 di Allegri, colmate con 2 pareggi tra cui quello famoso del gol fantasma di Muntari.
Si ritrovano dopo 12 anni dall’ultima volta. Quella volta fu la Juve di Conte ad aver la meglio per 3-2 sul primo Milan di Allegri. Il presente, però, ci dice che la storia è cambiata così come i percorsi intrapresi: dalla voglia di continuità di Conte a quella di rinascita del Milan 2.0 di Allegri. Ci sono tutte le carte in regola per assistere a una grande sfida. Ora non bisogna far altro che attendere domenica sera, mettersi comodi e godersi lo spettacolo.