Svilar, il rinnovo non basta: così la Roma potrebbe perderlo

Mile Svilar, il rinnovo in giallorosso non basta: ecco come la Roma potrebbe comunque perdere il suo portiere titolare

La “nuova Roma” plasmata da Gian Piero Gasperini ha saputo prendere forma durante la preseason per affrontare gli impegni del campionato e dell’Europa League partendo con il piede giusto. A una squadra capace di rialzarsi dopo la sconfitta interna contro il Torino va aggiunto un insuperabile Mile Svilar, decisivo tanto quanto i compagni prolifici in fase offensiva.

Il portiere sloveno è una delle garanzie della formazione giallorossa, che negli ultimi impegni della Roma è riuscito a collezionare una serie di clean sheet indispensabili anche in ottica futura. Sempre in ottica futura, l’estremo difensore ha da poco rinnovato con il club, ma quella firma sul contratto potrebbe non bastare per garantirgli la permanenza.

Mile Svilar è il presente e il futuro della porta giallorossa: con lui la Roma è ben coperta

Prendendo in esame nel dettaglio gli ultimi match della Roma, grazie a Mile Svilar – e a una difesa attenta e caparbia – i giallorossi hanno inanellato quattro clean sheet su sei partite disputate. Se si considerano appunto soltanto queste ultime sei partite, tale risultato è segno di una squadra che trova i tre punti anche grazie a un portiere presente che dà il suo contributo.

Non sorprende il talento dello sloveno. Lo scorso anno la Roma ha visto transitare ben tre tecnici sulla panchina, particolarmente scottante, ma uno dei lati positivi che non sono mai cambiati è il rendimento di Mile Svilar, che ha saputo distinguersi tra tutta la rosa giallorossa, insieme a Manu Koné, per la continuità e le prestazioni sempre sopra la media.

Mile Svilar in campo con la Roma
Mile Svilar è il presente e il futuro della porta giallorossa: con lui la Roma è ben coperta – LaPresse – Rompipallone

Lo stesso Gasperini ha citato ai microfoni di ‘DAZN’ il suo portiere titolare nei giorni scorsi, andando a rimarcare come anche grazie a Mile Svilar la formazione giallorossa abbia incassato soltanto una rete nelle prime cinque partite di campionato – quella che ha decretato, come detto poc’anzi, la sconfitta all’Olimpico contro i granata.

L’allenatore dà sempre molto spazio a Svilar e, da parte sua, il calciatore non ha mai espressamente richiesto di essere ceduto: ha anzi accolto di buon grado l’occasione per prolungare il suo sodalizio con la Roma, ma pare che questo rinnovo possa non essere sufficiente a decretare la sua permanenza al cento percento.

Svilar-Roma, il rinnovo c’è, ma non basta: ecco come la Roma può perderlo

La fiducia riposta in lui dai tecnici fino a Gasperini e dalla società è stata ricambiata con un rinnovo, firmato dallo sloveno per rimanere alla Roma fino a giugno 2030 con un compenso di 4 milioni di euro netti a stagione. Tutt’e e due le parti coinvolte nella trattativa sono risultate soddisfatte, ma pare che questo matrimonio d’amore possa non durare a lungo.

Luglio 2025 ha portato un vento di novità e fatto tirare un sospiro di sollievo non solo all’allenatore e al gruppo squadra, bensì anche a tutta la tifoseria. Malgrado il rinnovo proiettato così tanto in avanti nel tempo e con un margine così ampio d’ingaggio, infatti, Mile Svilar potrebbe comunque essere messo sul mercato.

Mile Svilar eletto MVP con la maglia della Roma
Svilar-Roma, il rinnovo c’è, ma non basta: ecco come la Roma può perderlo – LaPresse – Rompipallone

L’ex Benfica è giovane, ha una continuità che sotto gli occhi di tutti e ha ancora margini di miglioramento per crescere nel presente e nel futuro. Per questo e altri motivi, è uno dei giocatori giallorossi ad avere maggior mercato, e potrebbe attirare gli sguardi dei top club europei e, nello specifico, i ricchi portafogli della Premier League.

A costringere la dirigenza capitolina a valutare il suo addio sarebbe il Fair Play finanziario: i paletti della UEFA sono molto rigidi e, se la Roma vorrà proseguire senza intoppi il proprio percorso in Europa, considerando anche l’ipotesi di ipotecare una qualificazione alla prossima Champions League, i conti dovranno essere perfetti.

Il tema del bilancio, già citato dall’ex tecnico giallorosso Claudio Ranieri all’inizio della stagione come una “priorità”, per il momento è però da accantonare. Mile Svilar è un pilastro della Roma ed è destinato a essere tale anche in futuro. L’unico ostacolo potrebbe essere appunto il bilancio, ma di questo si parlerà più avanti.

Gestione cookie