Lorenzo Insigne è pronto a tornare nel campionato italiano: colpo in canna per il club di Serie A.
Da uccel di bosco al ritorno in patria, nella terra dove ci si è consacrati. In estate hanno fatto rientro in Italia, tra gli altri, Ciro Immobile, Federico Bernardeschi ed Edin Dzeko. Di questi tre, arrivati alla pausa per gli impegni delle nazionali di ottobre, nessuno ha lasciato il timbro.
L’ex attaccante della Lazio, dopo un anno al Besiktas, si è accasato al Bologna. Un ritorno in Italia sfortunato per il fu Re Ciro che proprio nella Capitale, contro la Roma alla prima giornata, si è fermato per infortunio. Lesione del retto femorale destro che probabilmente lo terrà ai box fino alla fine del mese.
Sempre Bologna è stata la scelta di Bernardeschi, di rientro da Toronto, che finora non ha ancora segnato né servito assist. Discorso analogo per l’ex Fenerbahce Dzeko, ancora a secco con la Fiorentina.
Sperava di rientrare in estate nel giro italiano anche Lorenzo Insigne. Reduce dall’esperienza al Toronto con il connazionale Bernardeschi, l’ex Napoli sperava di riabbracciare il tecnico con cui si è consacrato a Napoli, Maurizio Sarri. Il mercato bloccato della Lazio però non ha permesso il ricongiungimento di Lorenzo il Magnifico con il Comandante.
Un discorso messo solamente in standby perché a gennaio i biancocelesti potranno tornare a operare sul mercato e il campione d’Europa resta un tarlo nella testa del tecnico toscano.
Calciomercato Lazio, a gennaio nuovo tentativo per Insigne: la situazione
Rimasto svincolato, Lorenzo Insigne sta spettando una chiamata da parte di Maurizio Sarri. L’ex Napoli ha rifiutato le altre proposte che gli sono state presentate, tra cui una del Parma, per tornare a lavorare con il suo ex allenatore.
Secondo quanto rivelato dal Corriere dello Sport, nel caso di un mercato a costo zero Lotito dovrebbe cedere un over 22 per permettere a Insigne di ricongiungersi nella Capitale con Sarri.

A mettersi di traverso, in questo momento, è il ds Fabiani che starebbe spingendo per un mercato di under 25. Sarri però considera essenziale un’ala in più a prescindere e su questo potrebbe far leva per convincere il board biancoceleste a ingaggiare il 34enne a costo zero.
All’urgenza dell’ala si aggiunge quella della mezzala. Sarri si attende un rinforzo in mezzo al campo, alla luce anche dell’esclusione di Dele-Bashiru – infortunato e non ritenuto adatto – e del reintegro forzato di Basic.