Serie A, non era mai successo nella storia: l’incredibile record al termine della 7a giornata

La 7ª giornata della Serie A 2025/26 passerà alla storia, ma non per spettacolo o emozioni. In questo turno di campionato sono stati segnati soltanto 11 gol in 10 partite, stabilendo un primato negativo mai registrato prima. Il precedente record era di 13 reti complessive. Un dato che accende il dibattito sulla fase offensiva del calcio italiano e sulla crescente importanza dell’equilibrio tattico rispetto alla creatività in avanti.

Una giornata da record negativo

“Record negativo nella storia della Serie A in questa giornata di campionato: appena 11 gol segnati in 10 gare. Il precedente primato negativo di segnature era 13.”

Un turno anomalo per il massimo torneo italiano, dove l’efficacia offensiva ha lasciato spazio alla cautela e all’organizzazione difensiva. La Serie A, spesso criticata per il ritmo più basso rispetto ad altri campionati europei come Premier League o Liga, conferma in questo caso una tendenza all’equilibrio esasperato.

Una riflessione sul calcio italiano

Questo record apre un tema più ampio sullo stato del calcio italiano. La ricerca dell’equilibrio e la paura di perdere sembrano aver superato il coraggio di rischiare. Così come la presenza di 20 squadre, che risultano forse troppe per la qualità offerta. Per i tifosi, sarà interessante vedere se le prossime giornate segneranno un ritorno al gol o se prevarrà ancora la prudenza. Un dato che allontana ulteriormente i giovani tifosi dalle partite, lasciando spazio a highlights o a format più di intrattenimento come la Kings League.

Gestione cookie