Nazionale, stasera la Norvegia con la testa già ai playoff: le cinque possibili avversarie

Questa sera alle 20.45, l‘Italia affronterà a San Siro la Norvegia di Haaland. Un match che ha il sapore di test per quelli che saranno i playoff di Marzo, visto che per il passaggio diretto ai Mondiali servirebbe un impronosticabile 9-0 contro la Norvegia: follia solo pensarlo.

Il nuovo commissario tecnico della Nazionale, però, fin qui ha fatto un percorso netto con 5 vittorie su cinque partite disputate, battendo due volte Estonia e Israele, e una volta la Moldova. I fantasmi del passato si fanno sentire, visto che tra le possibili avversarie figurano anche vecchie conoscenze dell’Italia proprio agli stessi playoff.

Italia, le possibili avversarie ai playoff: ecco le cinque nazionali

Come riportato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, l’Italia si prepara ormai per quelli che saranno i playoff di qualificazione ai prossimi Mondiali di calcio. Dopo aver saltato le ultime due edizioni, una nazionale importante come l’Italia non può assolutamente permettersi una nuova caduta.

Il 20 novembre a Zurigo, ci saranno i sorteggi delle semifinali e finali dei playoff, che si terranno rispettivamente il 26 marzo e 31 marzo. La Nazionale guidata da Gennaro Gattuso può affrontare ben cinque nazionali in semifinale: Svezia, Irlanda del Nord, Romania e una tra Galles e Macedonia.

Svezia e Macedonia, visti i precedenti, incutono sicuramente ansia nel cuore dei milioni di tifosi italiani. Grazia al ranking la Nazionale è in prima fascia e, quindi, disputerà la semifinale in casa: gare, di fatti, alla portata della nazionale italiana, ma visti gli ultimi due precedenti non bisogna sottovalutare nessun avversario e giocare ogni sfida con la massima concentrazione.

Gennaro Gattuso prima della sfida con Israele
Gattuso in campo per il match contro Israele

Nazionale, le possibili avversarie in finale

In casa di passaggio del turno, e quindi di qualificazione alla finale del 31 marzo, l’Italia incontrerebbe la vincente delle gare tra una nazionale di seconda fascia e una di terza fascia. In seconda fascia troviamo: Ungheria, Scozia, Slovacchia e Repubblica Ceca.

Nella terza fascia, invece sono presenti: Albania, Islanda, Bosnia e Kosovo. La difficoltà maggiore di un’eventuale finale, sarebbe quella di dover giocare fuori casa, magari a Glasgow o Reykjavik dove le insidie aumenterebbero di sicuro. La cosa certa è una: l’Italia può e deve qualificarsi ai prossimi Mondiali.

Gestione cookie