Serie B, clamorosa retrocessione: prima volta in 78 anni

Si è giocata l’ultima giornata del campionato degli italiani, ecco tutti i verdetti in attesa di playoff e playout.

Alle 20.30 sono andate in scena tutte le dieci gare dell’ultima giornata di Serie B. In ballo c’era l’ultimo posto disponibile per i playoff e la permanenza nella serie cadetta. Qualcuno ce l’ha fatta, qualcuno invece dovrà riprovarci l’anno prossimo. Qualcun altro, invece, sarà costretto a ripartire dalla Serie C.

Le due squadre già promosse in Serie A sono Sassuolo e Pisa. Insieme a loro ci sarà posto per una terza squadra, quella che avrà la meglio nei playoff. Dando uno sguardo alla classifica, ecco quali saranno gli accoppiamenti: Juve Stabia-Palermo da una parte, Catanzaro-Cesena dall’altra. Ad attendere le vincenti in semifinale ci saranno Spezia e Cremonese. Per quanto riguarda la retrocessione, invece, il verdetto è clamoroso.

Sampdoria in Serie C: che disastro per i blucerchiati

Dopo undici anni nella massima serie del calcio italiano, nel 2023 la Sampdoria è stata retrocessa in Serie B. I tifosi blucerchiati e quelli neutrali hanno sperato sin da subito nella promozione, ma l’esito di questa stagione ha raccontato un’altra storia.

Remi Oudin
Serie B, disastro per il Doria: la retrocessione è storica (LaPresse) – Rompipallone

La squadra di Alberico Evani non è andata oltre lo 0-0 contro la Juve Stabia e il pareggio è costato caro. Dall’altra parte, invece, Frosinone e Salernitana hanno avuto la meglio rispettivamente contro Sassuolo e Cittadella, superando i doriani in classifica. Saranno loro a scontrarsi ai playoff. Per la prima volta dalla sua nascita nel 1946, invece, il Doria è ufficialmente retrocesso in Serie C.

Gestione cookie