La città è pronta, il nuovo stadio si farà: ospiterà Euro 2032

La città italiana avrà il suo nuovo stadio. Verrà costruito per ospitare partite di Euro 2032 che l’Italia organizzerà insieme alla Turchia.

Mentre la Serie A manda in scena la seconda giornata della stagione 2025-2026 e il calciomercato si prepara a entrare nelle sue ore più calde, visto l’avvicinarsi del gong finale fissato per le 20.00 di lunedì 1 settembre, in Italia si guarda al futuro e si pensa già a Euro 2032.

Manifestazione, questa, per la quale il Bel Paese vede al momento candidate ben 11 città, quali Bari (Stadio San Nicola), Bologna (Stadio Dall’Ara), Cagliari (nuovo Sant’Elia), Firenze (Stadio Franchi), Genova (Stadio Ferraris, Milano (Stadio Meazza o nuovo stadio di Inter e Milan), Napoli (Stadio Maradona o nuovo stadio del Napoli), Palermo (Stadio Barbera), Roma (Stadio Olimpico o Stadio Flaminio o nuovo stadio della Roma), Torino (Allianz Stadium) e Verona (Stadio Bentegodi).

Undici città delle quali la Figc dovrà sceglierne cinque da comunicare all’Uefa entro il 31 luglio 2026. Al momento, com’è noto, solo lo stadio della Juventus risulta pronto per ospitare partite di Euro 2032. Le altre città dovranno mettersi al lavoro quanto prima per essere scelte come sedi ospitanti.

La Figc potrà infatti scegliere una città, e quindi il suo stadio, solo dinanzi a un progetto esecutivo approvato, finanziato e pronto a essere messo in cantiere entro aprile 2027.

Una corsa contro il tempo sicuramente intrigante alla quale è pronto a dedicarsi con grande impegno un ex calciatore che, oggi sindaco di una città candidata, farà di tutto affinché la sua rientri nel gruppo delle cinque che verranno scelte dalla Figc.

Verona vuole ospitare Euro 2032: il sindaco Tommasi ci crede

Rientrante, come detto, nel gruppo delle 11 città che hanno manifestato interesse a ospitare Euro 2032, Verona è pronta a fare un decisivo passo in avanti per rientrare nel gruppo delle cinque che la Figc comunicherà all’Uefa alla fine del mese di luglio del prossimo anno.

Il sindaco di Verona, Damiano Tommasi.
Nuovo Bentegodi a Verona: il piano del sindaco Tommasi per ospitare Euro 2032 – Foto LaPresse – Rompipallone.it

Il sindaco Tommasi, infatti, ha iniziato a studiare un piano ben preciso per mettere a disposizione della città un impianto moderno e multifunzionale, capace di ospitare non solo partite di calcio, ma anche eventi come concerti, fiere ecc.

Stando a voci venute a galla soprattutto nelle ultime ore, varie imprese italiane avrebbero già manifestato interesse per la costruzione di un nuovo Bentegodi. Il problema da risolvere innanzitutto è quello relativo ai finanziamenti.

Il bando comunale dello scorso marzo è andato deserto, pertanto l’amministrazione comunale sta pensando di rivolgersi a investitori privati e, contestualmente, di accedere a fondi pubblici che finanzino la costruzione del nuovo impianto, che dovrà essere eventualmente pronto un anno prima dell’inizio di Euro 2032.

Dovendo partire completamente da zero, non sarà sicuramente facile per il centro scaligero, ma con impegno, serietà, collaborazione e, perché no, una buona dose di fortuna, l’obiettivo potrà essere raggiunto senza problemi. La corsa è appena iniziata, vedremo come evolverà.

Gestione cookie