Spalletti torna in panchina. Dopo la sosta firmerà il contratto che lo legherà al club. Prenderà il posto del tecnico esonerato.
La seconda giornata della Serie A 2025-2026 volge quasi al termine. Ancora quattro partite, dopodiché sul massimo campionato italiano calerà il primo piccolo sipario della stagione, che nelle prossime due settimane lascerà spazio agli appuntamenti della nuova Italia di Gennaro Gattuso.
Appuntamenti, inerenti alla fase a gironi di qualificazione al Mondiale del prossimo anno, che vedranno la Nazionale impegnata contro Estonia e Israele, rispettivamente nelle giornate di venerdì 5 e lunedì 8 settembre.
Gare, queste, che segneranno l’esordio in panchina per il poc’anzi menzionato Gattuso il quale, scelto come guida degli Azzurri lo scorso 15 giugno, si prepara a prendere ufficialmente il posto dell’esonerato Luciano Spalletti.
Sollevato dall’incarico di ct dell’Italia dopo un europeo chiuso agli ottavi di finale e un bilancio di una sconfitta (3-0 contro la Norvegia) e una vittoria (2-0 contro la Moldavia) nelle prime due gare del girone di qualificazione al mondiale, l’allenatore toscano potrebbe presto tornare in panchina.
Stando a quanto emerso in queste ore, pare infatti che il classe ’59 potrebbe sedersi sulla panchina di un club, prendendo il posto di un collega esonerato poco prima della sosta per le gare delle nazionali.
Spalletti torna ad allenare un club: possibile firma dopo la sosta
Rimasto senza panchina dopo il benservito datogli dal presidente della Figc, Gabriele Gravina, lo scorso giugno, Luciano Spalletti, come detto, potrebbe presto tornare ad allenare.

Secondo i dati raccolti da un sondaggio dei colleghi di Calciomercato.it, il 35% dei partecipanti avrebbe riconosciuto il tecnico campione d’Italia col Napoli nel 2023 come perfetto sostituto di José Mourinho sulla panchina del Fenerbahçe.
Esonerato dalla società di Istanbul in seguito all’eliminazione dal premilinare di Champions League contro il Benfica, lo Special One potrebbe essere sostituito proprio dal 66enne di Certaldo.
Il sondaggio condotto dai colleghi di Calciomercato.it, ovviamente, ha fornito solo uno spunto di riflessione sui possibili successori dell’ex Inter e Manchester United. Il Fenerbahçe, infatti, non ha ancora deciso a chi affidare la guida della prima squadra.
Attualmente i principali nomi venuti a galla sembrerebbero essere quelli di Edin Terzic, ancora senza panchina dopo la fine della sua esperienza al Borussia Dortmund, Nuri Sahin, anche lui ex giallonero, e Ismail Kartal che, non confermato dopo il secondo posto della stagione 2023-2024, potrebbe essere richiamato alla guida del club.
Ad ogni modo, dopo la sosta per gli impegni delle nazionali, dovremmo sicuramente conoscere il nome del nuovo allenatore del Fenerbahçe. Non ci resta che aspettare per saperne di più.