Tudor fa volare la sua Juve e carriera: sabato arriva il primo record

Inizio migliore non poteva ottenere il tecnico croato sulla panchina bianconera. Un start incredibile, che verrà confermato tra due giorni quando tornerà il campionato.

La Juventus vince e convince, o comunque, pure se pareggia, dimostra di non mollare mai. In campionato ha fatto bottino pieno, facendo tre su tre a pari punti con il Napoli di Conte. In Champions League è uscito il carattere combattivo dei bianconeri e del suo allenatore.

Un match contro il Dortmund iniziato al minuto 51, quando è successo l’impossibile: da uno 0-0 non brillantissimo, si è passati ad 8 gol divisi equamente. Un 4-4 che, seppur con la Juve sempre costretta a rimontare, ha messo in luce proprio quella voglia di non arrendersi mai.

Un’impronta netta di Igor Tudor, che continua a farsi vedere. E lo si era visto anche qualche giorno prima con il derby d’Italia vinto proprio in rimonta. Un segnale che il tecnico croato c’è e vuole scrivere qualcosa d’importante. E potrà iniziare a farlo già partire dalla sfida di sabato.

Tudor mette nel mirino il Verona: pronto a strappare il primato

In realtà il tecnico bianconero ha già riscritto una storia iniziata proprio dalla Juventus esattamente 25 anni. Infatti, il pirotecnico 4-4 contro il Dortmund, ha eguagliato quello contro l’Amburgo del 2000, aggiungendosi alla speciale classifica di pareggi con più gol in Champions.

Tudor dà indicazioni
Tudor mette nel mirino il Verona: pronto a strappare il primato (LaPresse) – Rompipallone.it

Una sorta di ritorno al passato, con Tudor che ora sembra averci preso gusto con la parola “primato”. E sabato ha subito la possibilità di fare la storia, questa volta personale. Gli basterà semplicemente mettere piede in campo e attendere il fischio d’inizio di Hellas Verona-Juventus.

Infatti, nessun allenatore prima di lui aveva giocato questo match su entrambe le panchine. Una partita che sarà da un lato anche emozionate, visto lo stadio e il passato scritto a Verona: una sola annata, ma che stava per lasciare un segno indelebile.

Verona vs Tudor vs Zanetti: tra passato e presente, tutti i precedenti

Appunto un solo anno. Stagione 2021/2022, Igor Tudor viene chiamato per subentrare all’esonerato Di Francesco. E da qui, l’inizio di un qualcosa d’incredibile. Con il club gialloblù inizia una cavalcata trionfante, cominciata proprio contro la sua Juve.

Quel successo al Bentegodi per 2-1 alla sua Vecchia Signora, diede il via a tutto, dimostrando che qualcosa d’importante stava per essere scritto. Alla fine i gialloblù conclusero al nono posto, sfiorando quel settimo posto chiamato Europa.

Tudor e Zanetti in panchina
Verona vs Tudor vs Zanetti: tra passato e presente, tutti i precedenti (LaPresse) – Rompipallone.it

Tra l’altro Tudor è anche l’ultimo allenatore che ha portato il Verona a battere i bianconeri. Ora è sulla panchina della Juventus, ma i precedenti contro gli scaligeri non sono mancati, anzi lo ha visto sempre portare un risultato positivo a casa, con due vittorie e un solo pareggio. Il tecnico del Verona invece è Paolo Zanetti, che non ha un piacevole storico contro Tudor.

Infatti, nei due precedenti, ha sempre perso. Contro la Juventus, invece, è riuscito quantomeno a portare un successo ai tempi dell’Empoli, accompagnato da un pareggio e quattro sconfitte. Sabato alle 18:00 avrà la possibilità di “vendicarsi”, aggiornando questi dati e provando a rovinare la giornata record di Tudor.

Gestione cookie