Ha vinto tutto ma è il momento dei saluti: si ritira un grande ex della Serie A

In carriera ha vinto praticamente tutto, ma adesso è giunto il momento di dire basta. Un grande ex Serie A dice addio al calcio giocato.

La Serie A, si sa, non attira più campioni come una volta. Campioni, ancora nel fiore degli anni, che scelgono il massimo campionato italiano per consacrarsi ai massimi livelli.

Negli anni ’90 del Novecento e nei primi del 2000 era così, ma adesso non più. Sebbene il massimo campionato italiano sia ancora oggi uno dei tornei più competitivi d’Europa e del Mondo, il fascino che esercitava una volta sui giocatori più talentuosi del pianeta è tristemente svanito.

La Serie A, ora come ora, è infatti solo una strada di passagggio… un trampolino di lancio per giovani promesse o il luogo in cui svernare per giocatori a fine carriera.

Concetto, questo, che trova perfetta spiegazione nel passaggio per 30 milioni (più cinque di bonus) dal Parma al Liverpool del 18enne Giovanni Leoni e in quello a parametro ero del 40enne Luka Modric dal Real Madrid al Milan.

Affare, quest’ultimo, molto simile a quello che poco più di un anno e mezzo fa vide sbarcare nel massimo campionato italiano un giocatore che, campione di tutto sia a livello di club che di nazionale, ha da poche ore annunciato il suo addio al calcio giocato.

L’ex Serie A si ritira: a 37 anni appende gli scarpini al chiodo

Passato in Serie A nella seconda parte della stagione 2023-2024 in cui è addirittura retrocesso col club al quale si era legato, l’ex campione del Mondo e d”Europa ha annunciato l’addio al calcio giocato a 37 anni.

Jerome Boateng con la maglia della Salernitana.
Boateng dice addio al calcio giocato: l’ex Bayern Monaco si ritira a 37 anni – Foto LaPresse – Rompipallone.it

Stiamo parlando, per chi non avesse ancora capito, di Jerome Boateng che, passato nel massimo campionato italiano un anno fa con la maglia della Salernitana, con la quale ha giocato sette partite tra il mese di febbraio e quello di maggio del 2024, nella giornata di venerdì 19 settembre ha preso la decisione di dire basta col calcio.

Una decisione, arrivata dopo la fine anticipata dell’avventura tra le file degli austriaci del Lask Linz, che fa quindi calare il sipario sulla carriera di uno dei difensori più forti degli ultimi anni.

Un difensore, che ha legato il suo nome principalmente al Bayern Monaco col quale, tra il 2011 e il 2021 ha vinto tutto quello che si poteva vincere a livello nazionale e internazionale.

Tanti trofei conquistati col club bavarese ai quali, ovviamente, non si può non associare la vittoria del Mondiale ottenuta in Brasile con la Germania nel 2014.

Trionfo, questo, al quale Boateng ha contribuito in maniera importante giocando tutte e sette le partite del percorso che hanno portato la Mannschaft sul tetto del Mondo per la quarta volta nella sua storia.

Gestione cookie