3mendi

Sollevamento pesi (dallo stomaco). Sollevamento trofei (al cielo). Ancor più, sollevamento d’animi. Emery forse ci ha preso gusto, di sicuro ne sta godendo meravigliosamente. È campione d’Europa, sebbene in versione light. Ma soprattutto: va in Champions. Anche dopo un campionato discutibile, anche dopo appena 52 punti ed un mare d’incertezze. Anche dopo essere stata l’unica …

Leggi tutto

Marcus Rashford: la storia del golden boy made in Manchester

18 anni e 120 giorni. Tanto è bastato a Marcus Rashford per nascere, crescere e segnare le sue prime due reti in campionato per il Manchester United. Che a dir la verità sono la terza e la quarta in carriera, dopo quelle decisive contro il Midtjylland in Europa League. Dribbling, magie, gol che hanno conquistato una città …

Leggi tutto

La decadenza del Milan sotto gli occhi orientali

“Saremo una squadra di diavoli. I nostri colori saranno il rosso come il fuoco, e il nero come la paura che incuteremo agli avversari“. Sono passati 117 anni da quel lontano 13 dicembre 1899, quando Herbert Kilpin esclamò questa frase riassumendo l’essenza di una società che negli anni a venire risulterà totalmente pertinente a quanto …

Leggi tutto

Di Natale: Totò Diabolicus

“Non abbiamo assistito ad una grande partita, ma abbiamo visto un grande giocatore.” Questa è stata la frase che ci dicemmo io e un mio carissimo amico il 17 febbraio 2002. Causa inagibilità dello stadio San Paolo, eravamo a Benevento, stadio Santa Colomba (oggi Ciro Vigorito), ed avevamo appena assistito a Napoli-Empoli, partita di cartello …

Leggi tutto

“Non è più domenica”

Fu come se una parte della mia vita mi fosse scivolata davanti. Come se in una banale domenica di maggio, qualcosa dentro di me si fosse staccata, eliminata, dissolta nel nulla. Come se tra le tante certezze, la più solida fosse volata via. Che non era più il tempo d’insistere e non c’erano più margini affinché …

Leggi tutto

Non è una citta per il Re

Basta scandirlo: Roger Federer, ed ogni sillaba sussurra leggenda. Storia dello sport, icona che trascende il semplice palmarès. Un verso di Shakespeare, una pennellata di Gaugin. Ogni colpo del Re è sempre stato uno spot per il tennis, nelle vittorie come nelle sconfitte. Classe senza eguali, così come la sua eleganza, in campo e fuori. …

Leggi tutto

GALLERY – Dissolte nel tempo: la storia delle 7 Nazionali scomparse

E’ il 16 novembre 1990 quando nelle sale italiane esce il celebre film Ghost, destinato ad avere un grande consenso fra il pubblico. La pellicola racconta la storia di Sam Wheat che, dopo esser rimasto ucciso durante un tentativo di rapina, si risveglia subito in condizione di fantasma e il suo spettro inizia ad aleggiare …

Leggi tutto

Ho visto il Leicester

Le emozioni della vittoria della Premier League viste dagli occhi dei bambini. Il testo: Ho visto il Leicester. L’ho visto davvero. Ho visto mio padre prendermi in braccio, urlare, stringermi la mano e in un istante eravamo lì, fuori, in piazza. A cantare a squarciagola, tra mille ragazzi e troppi colori. Ho visto mia madre …

Leggi tutto

UFFICIALE – Il Middlesbrough torna in Premier dopo 7 anni

Era il 10 maggio 2006, ben dieci anni fa: il Middlesbrough, squadra dell’omonima cittadina britannica giocò la finale di Coppa Uefa, persa poi contro il Siviglia. Il club inglese era guidato dall’italiano Massimo Maccarone, che in quella competizione siglò ben 5 reti in 8 presenze. Oggi, dopo sette anni di Championship (la Serie B inglese), il …

Leggi tutto

“Il Toro non è morto, è solo in trasferta”

Bagicalupo, Ballarin, Maroso, Grezar, Rigamonti, Castigliano, Menti, Loik, Gabetto, Mazzola, Ossola. E chi sarebbero questi? Probabilmente è la domanda che alcuni possono porsi se non conoscono la storia di questi undici uomini uniti. Sicuramente alcuni sembrano familiari, in quanto prestano il nome a numerosi stadi in lungo e in largo della nostra casa penisola pallonara. …

Leggi tutto

Il ritorno ad Itaca di Luca Toni

Tanti, troppi secoli sono passati da quando Omero, celebre poeta greco dalla dubbia esistenza, ha composto uno dei poemi più affascinanti della letteratura greca: l’Odissea. La storia di Ulisse è riuscita ad entrare nella mente e nei cuori di giovani e meno giovani, come se il suo viaggio rappresentasse un po’ quello di tutti noi, …

Leggi tutto

Kasper non è più invisibile come un fantasma

Kasper Schmeichel porta il nome di un famoso fantasma del grande e piccolo schermo e lui stesso è stato invisibile per molti anni della sua carriera. Una vita passata a fare la spola tra le categorie minori britanniche con l’unica soddisfazione di esser stato (saltuariamente) un portiere del Manchester City. Un ruolo professato sempre all’ombra …

Leggi tutto

Milan e Inter: deformazioni cinematografiche

Il calcio è una metafora della vita e, come tale, non può sfuggire alla legge della ciclicità. Ma questo aspetto non basta a giustificare l’anonimato (in termini di competitività vera) di Milano dal bello ed entusiasmante (per larghi tratti, almeno) campionato 2015/’16 e, più in generale, dalla serie A degli ultimi anni. Quando parliamo di …

Leggi tutto

PHOTOGALLERY – Gioia, complimenti ed un pizzico di polemiche. Ecco come il successo del Leicester è stato accolto sui social

Una vittoria storica quella del Leicester. Già, perché la formazione guidata da Claudio Ranieri, complice il pareggio del Tottenham per 2-2 sul campo del Chelsea, si è laureato per la prima volta nella storia campione d’Inghilterra, compiendo quella che tutta probabilità è la più grande impresa sportiva mai compiuta nel Regno Unito. A celebrare tale …

Leggi tutto

Hard Rock F.C., se la Champions fosse musica

Gli appassionati di letteratura sportiva sapranno certamente chi sia Nick Hornby; per i profani, è l’autore di romanzi come “Febbre a 90°”, in inglese “Fever Pitch”, nel quale si racconta in maniera praticamente perfetta cosa significhi, in Inghilterra, essere un tifoso al 100%, o come “Alta Fedeltà”, da cui è stato tratto il film di …

Leggi tutto

Impostazioni privacy